Aglio nel latte, hai mai provato questa miscela? Si tratta di un connubio super benefico che tutti dovremmo provare. Quando, come e perché berlo
Hai mai bevuto l’aglio nel latte? Ti sembrerà forse una combinazione del tutto strana, un accostamento che a primo acchito fa storcere il naso e invece si tratta di una vecchia tradizione che resite ancora oggi.
Qualcuno lo avrà provato grazie ai suggerimenti delle proprie nonne e chi non lo ha mai fatto dovrebbe farlo. Il motivo? Questo mix che può sembrare strampalato dona molteplici benefici per la salute. Vediamo come si prepara e perché fa bene al corpo.
Aglio nel latte, come si prepara la miscela salutare
La miscela di latte e aglio si prepara in pochissimi minuti. Basta pelare e schiacciare un dente di aglio fresco, mettere il latte, di origine animale o vegetale, in una pentola sul fuoco e farlo riscaldare a fiamma media.
Quando sarà caldo si aggiunge l’aglio schiacciato, si mescola e si lascia sobbollire per circa 3-5 minuti. Per chi lo desidera può aggiungere un po’ di miele o di sciroppo d’acero per addolcire il sapore della miscela.
È consigliato bere l’aglio nel latte a fine serata, prima di andare a letto, sorseggiando lentamente. In questo modo il mix si amalgama per bene ed il corpo beneficia di tutti i nutrienti e le proprietà che regalano i due ingredienti.
Latte e aglio, quali benefici regala
Latte e aglio, come anticipato, regalano all’organismo un mix di nutrienti e benefici che non è facile trovare così tutti insieme con solo due ingredienti. In primis, entrambi, sostengono con le loro proprietà il sistema immunitario rafforzando le difese del corpo contro infezioni e malattie.
Questi due alimenti cooperano, inoltre, nel supportare la salute del cuore. Riducono le malattie cardiovascolari. L’agio, poi, è in grado di regolare la quantità di zuccheri nel sangue, qualità utile per chi soffre di diabete.
Da non sottovalutare sono le qualità antinfiammatorie dell’aglio, per le quali esso è molto rinomato. Il latte, dal canto suo, produce un effetto lenitivo così da combattere l’infiammazione nel corpo.
Ancora tanti vantaggi
I benefici che aglio e latte regalano al corpo non si esauriscono con quanto già detto. I due, infatti, sono fonte di antiossidanti, indispensabili per combattere i radicali liberi e proteggere le cellule dai danni dell’invecchiamento.
Il latte, poi, fonte di calcio protegge le ossa e l’aglio facilita l’assorbimento del minerale nel corpo. I due si distinguono anche per le proprietà antibatteriche grazie ai quali si possono tenere a bada più facilmente le infezioni migliorando la salute intestinale.