Blatte+in+casa%2C+mamma+mi+ha+svelato+un+trucchetto+niente+male%3A+cos%C3%AC+non+sono+mai+pi%C3%B9+tornate
tempoalecceit
/blatte-in-casa-mamma-mi-ha-svelato-un-trucchetto-niente-male-cosi-non-sono-mai-piu-tornate-258/amp/
Lifestyle

Blatte in casa, mamma mi ha svelato un trucchetto niente male: così non sono mai più tornate

L’infestazione di blatte è un problema molto serio e che non deve essere sottovalutato: i rimedi naturali per allontanare gli insetti da casa nostra.

Le blatte sono tra gli insetti più temuti, non perché siano pericolosi, ma perché fanno senso alla maggior parte della popolazione. Tra l’altro, questi si riproducono velocemente, possono trasmettere malattie legate alla scarsa igiene, e infestano rapidamente gli ambienti domestici. Insomma, le blatte rappresentano un grosso problema e perciò si devono affrontare sfruttando le soluzioni più adatte.

Uomo cerca di scacciare le blatte (tempoalecce.it)

Ospiti indesiderati, le blatte rappresentano un disturbo molto frequente. Fonte di disagio, questi insetti, anche di grandi dimensioni, fuoriescono da tubature e fessure alla ricerca di cibo, e spesso si recano proprio in cucina, contaminando alimenti e superfici. I loro nascondigli tipici sono luoghi bui e umidi, e non a caso escono fuori di notte, indisturbati, senza farsi notare. Come affrontare questo problema?

Come affrontare il problema dell’infestazione di blatte in casa: le migliori soluzioni naturali

Come accennato, prima di tutto bisogna conoscere i luoghi in cui si nascondono le blatte, che sono sempre bui e umidi. Possono essere le crepe dei muri, le tubature vecchie, dietro i mobili, sotto gli elettrodomestici. Come sbarazzarsene? Se la situazione è ancora sotto controllo, ovvero la casa non è ancora sotto assedio, possiamo intervenire utilizzando rimedi naturali.

Se l’infestazione è già in stato avanzato, occorrerà contattare una ditta per disinfestare l’ambiente. Comunque sia, possiamo tenere lontani questi insetti senza ricorrere all’utilizzo di prodotti chimici e costosi, affidandoci al potere della natura. Ci sono diversi metodi che possiamo impiegare per allontanare le blatte. Il primo prevede l’utilizzo delle foglie di alloro. Tutti gli insetti hanno un sistema olfattivo molto sviluppato, dunque occorre puntare sui forti odori per infastidirli.

Blatte infestano cucina (tempoalecce.it)

Le foglie di alloro diffondono un aroma molto intenso, che infastidisce il sistema nervoso centrale delle blatte, e perciò funziona come repellente naturale molto efficace. Basta posizionare delle foglie fresche nei luoghi strategici dove gli insetti si nascondono. In questo modo, le blatte si allontaneranno. Per aumentare la potenza di questo rimedio, possiamo anche pulire e profumare la casa con gli oli essenziali all’alloro e alle erbe aromatiche, come eucalipto, tea tree oil o lavanda.

Soluzioni naturali per scacciare via le blatte dalla propria abitazione

Altro rimedio efficace è quello del mix di bicarbonato e zucchero. Si mescolano in parti uguali questi due ingredienti, lasciandoli nelle aree infestate. La notte, le blatte usciranno fuori, attirate dallo zucchero, e consumeranno il mix, il quale sarà letale, visto che il bicarbonato non può essere assimilato e digerito dal loro sistema digestivo, causandone la morte.

E poi abbiamo la miscela di acqua e sapone. Come funziona? Basta mescolare del sapone liquido con dell’acqua, all’interno di un flacone spray, e poi spruzzare la miscela direttamente sugli insetti, oppure presso i loro nascondigli. Il sapone le farà soffocare in breve tempo, portandole alla morte. Anche l’ammoniaca ha un odore molto forte e può essere una valida arma contro l’invasione di questi sgraditi ospiti.

Blatte provenienti dal bagno di casa (tempoalecce.it)

Possiamo miscelare un po’ di ammoniaca nell’acqua e poi versare la soluzione nei lavandini e in tutti i tubi di scarico. In questo modo si crea una barriera per le blatte. Il trattamento si può ripetere una volta ogni due settimane, nei bagni e in cucina. Infine, possiamo creare una semplice trappola: tagliamo una bottiglia di plastica a metà e spalmiamo vaselina sui bordi interni.

All’interno della bottiglia posizioniamo un po’ di zucchero, bucce di frutta e briciole di pane, in modo tale da attirare le blatte. Queste entreranno per cibarsene, ma non riusciranno più a uscire. Una trappola semplicissima e funzionale. Per evitare l’infestazione di blatte, basta agire tempestivamente, ma ovviamente è ancora meglio prevenire il problema, in che modo?

Evitando di sbriciolare per casa, conservando gli alimenti in contenitori ermetici, svuotando regolarmente il secchio dell’umido e cercando di ridurre l’umidità dell’ambiente, quindi arieggiando casa e sfruttando i deumidificatori. Inoltre, durante le pulizie domestiche, è bene usare prodotti molto profumati, come gli oli essenziali, per lavare le varie superfici, pavimenti compresi.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Controlli a tappeto Agenzia delle Entrate: come procede con le verifiche

Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…

6 giorni ago

Pensione più alta, dipende tutto da quale domanda presenti all’INPS

L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…

6 giorni ago

Calzini spaiati, non lo sapevi ma sono utili contro l’umidità: ti spiego come

Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…

6 giorni ago

Doccia con cabina in plastica: un trucchetto niente male per farlo sembrare vetro

Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…

6 giorni ago

Friggitrice ad aria, dove l’hai messa in cucina? Questi i posti off limits dove lasciarla

In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…

6 giorni ago

Eurospin ti aiuta a restare in forma: lo trovi scontato a ben 60 € in meno

Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…

6 giorni ago