Bollette%2C+l%26%238217%3Bimporto+%C3%A8+troppo+alto+per+il+nostro+portafogli%3A+ma+continuiamo+tutti+a+fare+un+grave+errore
tempoalecceit
/bollette-limporto-e-troppo-alto-per-il-nostro-portafogli-ma-continuiamo-tutti-a-fare-un-grave-errore-136/amp/
Lifestyle

Bollette, l’importo è troppo alto per il nostro portafogli: ma continuiamo tutti a fare un grave errore

Un errore che commettiamo ogni giorno ci svuota il portafogli: ti sveliamo perché le bollette sono sempre altissime.

Con l’arrivo del 2025 tutti abbiamo ricevuto una pessima notizia: il costo dell’energia è in salita. Questo significa che le bollette diventeranno sempre più care. Quindi, risparmiare è diventato fondamentale e ridurre gli sprechi non solo aiuta a contenere le spese mensili, ma contribuisce anche ad aiutare l’ambiente.

Bollette, l’importo è troppo alto per il nostro portafogli: ma continuiamo tutti a fare un grave errore – tempoalecce.it

In pochi lo sanno, ma c’è un errore madornale che commettiamo ogni giorno e che ci fa salire enormemente il costo delle bollette. Scopriamo subito insieme di cosa si tratta.

Lo sbaglio quotidiano che ci costa un sacco di soldi in bollette

Alcuni elettrodomestici anche da spenti continuano a consumare energia. Si tratta di un fenomeno conosciuto come “consumo fantasma”, rappresentano una spesa invisibile che può pesare sulle bollette.

Questo consumo si verifica quando i dispositivi restano collegati alla corrente elettrica, mantenendo attivi componenti come luci di standby o funzioni di base.

Lo sbaglio quotidiano che ci costa un sacco di soldi in bollette – tempoalecce.it

Alcuni dei principali colpevoli del consumo fantasma sono dispositivi che utilizziamo ogni giorno e che sono sempre attaccati alla corrente:

  • Televisori e decoder: anche in modalità standby, i televisori e i decoder continuano a consumare energia per mantenere le impostazioni o i timer pronti all’uso.
  • Caricabatterie: lasciare un caricabatterie collegato alla presa, anche senza un dispositivo in carica, comporta un consumo energetico continuo.
  • Modem e router Wi-Fi: sempre attivi per fornire connessione, i modem possono essere scollegati durante la notte o in assenza prolungata.
  • Elettrodomestici da cucina: microonde, macchine del caffè e forni elettrici con display digitale o funzioni di standby consumano energia anche quando non in uso.
  • Computer e periferiche: monitor, stampanti e speaker continuano a richiedere energia se non vengono scollegati o spenti completamente.

Come ridurre il consumo fantasma degli elettrodomestici

Bastano piccoli gesti quotidiani per ridurre gli sprechi di energia e quindi far abbassare la bolletta.

Come ridurre il consumo fantasma degli elettrodomestici – tempoalecce.it

Scopriamo subito insieme qualche strategia efficace:

  • Prese multiple con interruttore: collega più dispositivi a una presa multipla dotata di interruttore. Spegnendola, interrompi completamente l’alimentazione di tutti i dispositivi collegati.
  • Scollegare i caricabatterie: evita di lasciare i caricabatterie attaccati alla presa quando non vengono utilizzati.
  • Disattivare lo standby: spegni completamente televisori e decoder, invece di lasciarli in standby per lunghi periodi.
  • Monitorare i consumi: usa misuratori di energia per identificare gli apparecchi più energivori e gestirli di conseguenza.
  • Smart plug: utilizza prese intelligenti che ti permettono di controllare l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi da remoto tramite un’app sullo smartphone.

Quanto si può risparmiare riducendo il consumo fantasma?

Il consumo fantasma può arrivare a rappresentare fino al 10% della bolletta elettrica annuale. Per una famiglia media, questo può tradursi in centinaia di euro spesi inutilmente ogni anno. Ridurre o eliminare questo consumo non solo aiuta a risparmiare, ma contribuisce anche a diminuire l’impatto ambientale legato agli sprechi di energia.

A proposito di cattive abitudini che ci danneggiano, tu stendi i panni sui termosifoni? Abbiamo scoperto che è sbagliato farlo, leggi qui per saperne di più.

Aurora De Santis

Recent Posts

Controlli a tappeto Agenzia delle Entrate: come procede con le verifiche

Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…

6 giorni ago

Pensione più alta, dipende tutto da quale domanda presenti all’INPS

L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…

6 giorni ago

Calzini spaiati, non lo sapevi ma sono utili contro l’umidità: ti spiego come

Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…

6 giorni ago

Doccia con cabina in plastica: un trucchetto niente male per farlo sembrare vetro

Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…

7 giorni ago

Friggitrice ad aria, dove l’hai messa in cucina? Questi i posti off limits dove lasciarla

In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…

7 giorni ago

Eurospin ti aiuta a restare in forma: lo trovi scontato a ben 60 € in meno

Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…

7 giorni ago