Caldaia+a+gas%2C+sai+quanto+spendi%3F+Ti+spiego+come+evitare+che+la+bolletta+sia+altissima
tempoalecceit
/caldaia-a-gas-sai-quanto-spendi-ti-spiego-come-evitare-che-la-bolletta-sia-altissima-334/amp/
Curiosità

Caldaia a gas, sai quanto spendi? Ti spiego come evitare che la bolletta sia altissima

Troppe famiglie vivono il panico legato all’arrivo della bolletta del gas. Ebbene, è tutta colpa della caldaia? Queste sono le cifre che spendiamo oggi. 

Essere al corrente degli importi dei consumi della caldaia a gas permette di gestirla in modo più consapevole e, di conseguenza, porta a risparmiare sulla bolletta. Sarà sufficiente mettere in pratica alcuni consigli per poter ridurre i consumi e non ci sarà bisogno di rinunciare al comfort. Il segreto sta nell’efficienza e nell’attenzione, solo così potremo affrontare l’inverno senza temere brutte sorprese.

Quanto spendi con la caldaia a gas (Tempoalecce.it)

Durante l’inverno, la caldaia è tra gli elettrodomestici più usati. E’ indispensabile tanto per produrre acqua calda sanitaria quanto per riscaldare la casa. Nonostante l’ampio utilizzo, tuttavia, in pochi sanno quanto effettivamente la caldaia accesa per un’ora di tempo consumi in bolletta. Capiamo di quali cifre si parli in modo da poter gestire le spese più adeguatamente.

Un’ora di caldaia a gas: quanto costa in bolletta?

Sono diversi i fattori che contribuiscono a determinare il consumo di una caldaia a gas. In primis, a fare la differenza è il tipo di caldaia, se tradizionale o a condensazione. Poi, entra in gioco la potenza della caldaia, espressa in chilowatt (kW) e infine la temperatura esterna e le impostazioni termostatiche.

Facendo una media, possiamo affermare che una caldaia tradizionale consuma circa 1 metro cubo di gas ogni ora, per ogni 10 kW di potenza. Invece, una caldaia a condensazione, più efficiente della prima, abbassa i consumi del 20-30%, perché lavora recuperando il calore dai fumi di scarico.

Caldaia, i consumi all’ora (Tempoalecce.it)

Questo significa, ad esempio, che una caldaia dalla potenza di 24kW che lavora al massimo delle prestazioni, consumerà circa 2,4 metri cubi di gas ogni ora. Volendo fare una stima del costo, basterà moltiplicare il consumo orario per il prezzo medio del gas, espresso in €/metro cubo. Qualora il costo del gas fosse stabile su 1 € al metro cubo, possiamo asserire che il consumo orario sarà di 2,4 €. E’ bene tenere conto del fatto che la caldaia non lavora sempre al massimo: le prestazioni si regolano in base alla temperatura richiesta.

Caldaia a gas, come poter risparmiare in bolletta

Per poter risparmiare e ridurre le bollette del gas, iniziamo dunque dall’abbassare la temperatura dell’acqua sanitaria, impostandola intorno ai 45-50° e quella dei termosifoni a 60°. Poi, è utile ricorrere ad un termostato programmabile, oggi ampiamente presente in commercio, a tutte le fasce di prezzo: consentirà di regolare il riscaldamento in base agli orari della giornata, evitando inutili sprechi,

Isolare la casa, ossia sigillare porte e finestre, eliminerà eventuali dispersioni termiche, quindi il carico di lavoro che deve sostenere la caldaia sarà ridotto, con un conseguente risparmio. Ancora, è bene procedere regolarmente con l’adeguata manutenzione dell’elettrodomestico: se è pulito e ben funzionante, consumerà meno gas.

Come abbassare i consumi della caldaia (Tempoalecce.it)

Infine, se si ha installata in casa un caldaia tradizionale, è bene prendere in considerazione l’opzione di sostituirla con un modello a condensazione, più efficiente e più economica. Nonostante il cambio richieda un investimento iniziale, ci sarà un recupero di denaro nel tempo visto il risparmio che offre a lungo termine.

Imparare a conoscere la caldaia per risparmiare

In un contesto di vita in cui risparmiare è diventato un obbligo per molte famiglie, imparare a conoscere i consumi degli elettrodomestici più utilizzati e adottare qualche accortezza (come questa importante abitudine prima di accendere i termosifoni) per abbassare i costi delle bollette, può rappresentare una prima soluzione per contrastare il problema del caro prezzi e della perdita di potere d’acquisto degli stipendi.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Controlli a tappeto Agenzia delle Entrate: come procede con le verifiche

Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…

6 giorni ago

Pensione più alta, dipende tutto da quale domanda presenti all’INPS

L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…

6 giorni ago

Calzini spaiati, non lo sapevi ma sono utili contro l’umidità: ti spiego come

Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…

6 giorni ago

Doccia con cabina in plastica: un trucchetto niente male per farlo sembrare vetro

Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…

6 giorni ago

Friggitrice ad aria, dove l’hai messa in cucina? Questi i posti off limits dove lasciarla

In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…

6 giorni ago

Eurospin ti aiuta a restare in forma: lo trovi scontato a ben 60 € in meno

Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…

7 giorni ago