Colazione, ho messo tutti d’accordo in casa con questa ricetta: è anche leggerissima per chi è attento al peso

Ho scovato la colazione che mette d’accordo tutti: è leggerissima e perfetta anche per chi vuole perdere peso

Anche se, oramai, è trascorsa qualche settimana dalla fine delle festività natalizie, per la stragrande maggioranza delle persone l’obiettivo continua a essere solo uno: perdere i tanto odiati e temuti chili di troppo, tornando alla forma fisica antecedente al Natale.

colazione
Colazione: la ricetta che mette tutti d’accordo (Tempoalecce.it)

Un obiettivo che, se perseguito con intenzionalità, richiede poche ma rigide regole. Un allenamento praticato con regolarità, abbinato a pasti che siano bilanciati e ricchi di nutrienti, come questa zuppa deliziosa e leggerissima che potresti iniziare a prepararti per il pranzo.

Per preservare la tua forma fisica, ciò nonostante, non trascurare di attribuire la giusta importanza a un pasto che i più, invece, tendono a saltare: la colazione. Sei alla ricerca di una ricetta che ti assicuri un gusto impagabile, e che sia al contempo sana? Abbiamo noi la soluzione che fa per te.

Torta allo yogurt: la soluzione perfetta per restare in forma

Per cominciare bene la giornata e sentirti carico di energie, la combo perfetta è composta da yogurt magro, uova, succo di limone e dolcificante. Sono questi gli ingredienti che contribuiscono a formare una torta soffice e leggerissima, perfetta per la colazione.

Gli ingredienti, nella fattispecie, dovranno essere in queste porzioni: 400 g di yogurt magro (in alternativa quello greco); tre uova grandi; un cucchiaio abbondante di dolcificante; 50 g di amido di mais; un cucchiaio di succo di limone; un pizzico di sale.

yogurt
Torta allo yogurt soffice e gustosa (Tempoalecce.it)

Il vantaggio del consumare questa torta a colazione? Oltre a essere un’esplosione di gusto, questo dolce al profumo di yogurt e limone è davvero l’ideale in termini di calorie. Una porzione, nella fattispecie, ne apporta all’incirca 110.

Come preparare la torta al limone

Comincia dividendo tuorli e albumi in due ciotole separate. Dedicati a quella contenente i rossi, ai quali dovrai aggiungere il succo di limone, lo yogurt, infine l’amido di mais setacciato.

Procurati una frusta a mano, attraverso cui mescolerai i tuorli, avendo cura di continuare fino a che l’impasto ottenuto non si rivelerà dalla consistenza omogenea. Passa poi agli albumi, ai quali aggiungerai un pizzico di sale, prima di iniziare a lavorarli con la frusta elettrica. Mano a mano che si monteranno, procedi aggiungendo il dolcificante, montandoli a neve.

torta con yogurt
I passaggi della ricetta (Tempoalecce.it)

Con una spatola, unisci albumi e tuorli avendo cura di effettuare un movimento dal basso verso l’alto. Procedi gradualmente, in maniera tale da non correre il rischio di “smontare” gli albumi.

La cottura del dolce allo yogurt

Per la cottura in forno, procurati uno stampo rotondo con un diametro di circa 18 centimetri. Foderalo con della carta da forno, poi versa all’interno l’impasto, livellandolo per bene. Abbi cura di preriscaldare il forno, prima di azionarlo e impostare la cottura per 50 minuti a una temperatura di almeno 170°. Fai la prova dello stecchino, prima di rimuovere la torta allo yogurt dal forno. Non ti rimarrà che attendere che si raffreddi per addentare il primo pezzo.

Gestione cookie