Basta un solo gesto per trasformare il banale caffè che prepari a casa in un’esplosione di gusto e di cremosità.
La preparazione del caffè a casa è un rito che unisce gli italiani e rappresenta molto più di un semplice momento di pausa: è un gesto che evoca tradizione, famiglia e convivialità.
Tra le numerose varianti che arricchiscono l’esperienza del caffè, la cremina occupa un posto speciale, soprattutto nelle regioni del sud Italia. Con pochi semplici passi, puoi imparare a prepararla e trasformare il tuo caffè casalingo in una vera esperienza di gusto e di cremosità.
Caffè come al bar: ti svelo come preparare la crema che renderà tutto speciale
La cremina del caffè si può creare solo con il caffè della moka, puoi prepararla a parte anche se hai la macchina del caffè a capsule o a cialde e poi metterla nel caffè.
La moka è sicuramente un oggetto che non manca mai nelle cucine dei veri amanti del caffè, però non produce quella crema così stuzzicante che troviamo nel caffè che prendiamo al bar, a meno che non si conosca un piccolo trucco.
Quindi, se vuoi stupire amici e parenti e goderti un momento di puro godimento, allora la moka a casa non può mancare. Ti svelo subito come usarla per creare una crema spettacolare.
Il procedimento per preparare il caffè più buono e cremoso che tu abbia mai assaggiato
La cremina per il caffè è una tradizione radicata nella cultura napoletana e salernitana, dove viene preparata con cura e considerata un vero e proprio emblema di ospitalità.
Prepararla è semplice e richiede solo due ingredienti, di cui uno è il caffè, naturalmente.
Per prima cosa, devi sapere che hai bisogno solo di zucchero, due cucchiaini per ogni caffè. Quindi se prepari due caffè, ti servono quattro cucchiaini di zucchero, se ne prepari tre allora te ne servono sei e così via.
I passaggi per preparare la crema di caffè
Dunque, non ti resta che scoprire come si fa. Di seguito i passaggi da seguire:
- Riempi la moka e mettila sul fuoco.
- Appena il caffè inizia a salire, allontana la moka dal fuoco e versa le prime gocce (le più dense) in una ciotola contenente lo zucchero.
- Usa un cucchiaino per mescolare il caffè e lo zucchero con movimenti rapidi e vigorosi. Continua finché il composto non assume una consistenza densa e cremosa.
- Riporta la moka sul fuoco a fiamma bassa per far uscire il resto del caffè.
- Versa un cucchiaino di cremina in ogni tazza e aggiungi il caffè caldo sopra.
- Mescola leggermente e goditi un caffè ricco di dolcezza e cremosità.
Grazie a questa ricetta puoi creare a casa un caffè unico e cremosissimo. Non ti resta che provarla e vedrai che non vorrai più farne a meno. E sai cosa ci sta davvero bene vicino al caffè? Qualche dolcetto! Ti lascio qui una ricetta strepitosa, non lasciartela scappare.