La verdura non dovrebbe mai mancare nelle proprio regime alimentare, ma occhio alla cottura: facendo così, si perdono tutti i nutrienti
In tutti i regimi alimentari e nelle varie diete non possono proprio mancare le verdure.
In commercio, esistono un mucchio di cose da poter acquistare: tra spinaci, bietole, scarole e broccoli (solo per citarne alcuni), scegliere non è mai facile. Sappiamo che esistono anche tantissime ricette da sperimentare e provare: anche se non amate particolarmente alcuni tipi di verdure, potete divertirvi ai fornelli e preparare così un qualcosa di squisito.
Quest’oggi vogliamo però parlarvi di un appunto assai importante: c’è una verdura che andrebbe cotta soltanto in un modo. Provando altri tipi di cottura, questo prodotto ortofrutticolo perderebbe addirittura tutti i suoi nutrienti. Vediamo insieme come preparare al meglio i broccoli per perdere gli innumerevoli nutrienti: con molta probabilità, anche voi avete sempre sbagliato.
Broccoli, non cucinarli così: perdi tutti i nutrienti, ecco i dettagli
I broccoli sono buonissimi e si prestano ad una serie incredibile di ricette: la cottura è però un aspetto di fondamentale importanza perché chi sbaglia rischia di perdere tutti i nutrienti.
Scegliendo il giusto metodo di cottura permette di massimizzare i benefici per la salute e permette di assaporare meglio il gusto vero del prodotto. In caso contrario, c’è il rischio di compromettere definitivamente i nutrienti di questo prezioso alimento, ricchissimo di vitamine e minerali. La bollitura e la frittura, in questo caso, finiscono sotto la lente di ingrandimento e comportano una perdita inportante di vitamine idrosolubili, soprattutto vitamina C.
Anche una semplice cottura in padella è da bocciare: le alte temperature rischiano di cancellare le sostanze utili al corpo umano. La soluzione migliore è quindi la cottura al vapore: con questo metodo, i broccoli conservano tutte le caratteristiche principali. Evitando il contatto con l’acqua, i broccoli riescono a cuocere in modo uniforme e mantengono cosi la consistenza croccante. Vediamo quindi un semplice procedimento: per prima cosa, ricordatevi di lavarli attentamente.
A questo punto, divideteli in parti uguali ricordando di non togliere il gambo, poiché ricco di nutrienti. Per avere una buona cottura, vi consigliamo di tagliare il gambo a rondelle. In una pentola, portare l’acqua ad ebollizione. Nel frattempo, mettete i broccoli nel cestello per la cottura a vapore, evitando però di sovrapporli. Se mettete il coperchio, il processo verrà velocizzato perché viene trattenuto il vapore. Per una cottura ottimale, bastano 5-7 minuti: vi consigliamo di controllare la consistenza con una forchetta prima di interrompere la cottura. Con i broccoli, è possibile inoltre preparare delle gustose frittelle: questa è una strepitosa idea per un lunch box.
In cucina non serve avere un enorme talento per preparare piatti gustosi: con un minimo di buona volontà, riuscirete a cucinare di tutto con dedizione e attenzione. Attenzione poi alle varianti dei preparati: anche il ragu, ad esempio, può essere realizzato senza il macinato.