E’ una delle perle del Salento, ed è da visitare almeno una volta nella vita: la meravigliosa Montagna Spaccata

Andiamo alla scoperta della Montagna del Salento: una vera chicca anche se ancora poco conosciuta. Tutti i dettagli

Il Salento è una delle zone più belle e rinomate della nostra bella Italia. “Lu mari, lu suli, lu vientu” si dice quando si parla di questo angolo di Puglia per indicare le bellissime zone costiere che offre con affaccio sul Mar Adriatico e sullo Ionio. Ma non è tutto.

Montagna Spaccata Salento
La Montagna Spaccata in Salento (Tempoalecce.it)

Ci sono tanti altri gioielli da ammirare, da quelli artistici ed architettonici, a quelli storici e paesaggistici che arricchiscono città più rinomate come Lecce e tanti altri piccoli borghi. È proprio in uno di questi che si trova la Montagna Spaccata, una vera meraviglia che merita di essere visitata almeno una volta nella vita.

La Montagna Spaccata in Salento: cosa sapere

La Montagna Spaccata è una vera perla del Salento, uno di quei posti che ancora pochi turisti conoscono e che merita una visita se si arriva in zona. Come indica il nome, si tratta di una roccia spaccata in due.

Una bellezza e un’attrattiva diventata tale per la mano dell’uomo e non un capolavoro naturale come quella, decisamente più famosa, che si trova a Gaeta. La roccia che si affaccia sul mare qui è stata tagliata in due per la costruzione di una strada.

Montagna Spaccata tramonto
Il tramonto sulla Montagna Spaccata del Salento (Tempoalecce.it)

Si tratta della strada provinciale 108 che collega Santa Maria al Bagno, comune nel quale si trova la Montagna Spaccata e Lido Conchiglie. Un luogo veramente suggestivo e che merita di essere inserito nella lista delle mete da vedere per chi si reca in Salento.

Le suggestioni

La Montagna Spaccata in Salento regala scenari e suggestioni uniche per via del suo aspetto imponente e molto particolare, nel cuore della natura con affaccio sul mare.

I panorami sono mozzafiato grazie a colori unici che si creano grazie all’incrocio del mare, del sole e delle scogliere che fanno da cornice alla roccia. Qui gli scatti ricordo sono tutti belli, soprattutto al tramonto quando il sole si tuffa in mare.

Montagna Spaccata suggestioni
Il tramonto e lesuggestioni che regala la Montagna Spaccata (Tempoalecce.it)

Uno spettacolo che merita davvero un pit stop per un’esperienza a cavallo tra natura, storia e architettura, fuori dal caos della città, ideale per chi ama andare alla scoperta di autentiche bellezze del nostro Stivale.

Come Raggiungere la Montagna Spaccata

Come abbiamo specificato, la Montagna Spaccata si torva in Salento, in un punto quasi strategico perché nei pressi di due grandi attrattori della regione, Gallipoli e Lecce. Basta seguire le indicazioni per Santa Maria al Bagno e arrivare con la propria auto proprio nei pressi della roccia. Qui si può parcheggiare, spegnere i motori e regalarsi una sosta magica.

Gestione cookie