Questo inverno non risparmierà nemmeno la Puglia: in previsione freddo, neve e raffiche di vento. Dove e quando, ecco cosa dicono le previsioni.
Un inverno tra i più rigidi registrati negli ultimi anni. Quello che sta colpendo la regione Puglia sembra scuotere le città e cogliere alla sprovvista i loro abitanti: raffiche di vento, freddo e neve anche nei punti più inaspettati e meno capaci di gestire le conseguenze.
Ci sono angoli della regione, noti per il loro clima temperato e i paesaggi che richiamo una condizione di perenne estate, che stanno per subire la morsa stretta dell’inverno. Le previsioni non raccontano nulla di nuovo: i pugliesi dovranno fare in conti con un brusco calo delle temperature nonché con limitanti discese di neve e ghiaccio.
Puglia, le previsioni: freddo, neve e raffiche di vento
Torna la neve anche in Puglia. Questo 2025 non vuole risparmiare proprio nessuno: il nuovo anno è iniziato con un inverno pungente e travolgente per molte regioni. Non saranno poche le città che verrano colte impreparate e dovranno subire le conseguenze di neve e gelo arrangiandosi con i mezzi a disposizione, seppur scarsi vista la rarità delle precipitazioni di questo genere.
Già questa mattina i primi fiocchi hanno iniziato ad imbiancare alcune porzioni del territorio, che vanno dal Monte Sant’Angelo a Sant’Agata di Puglia. Gli esperti parlano chiaro riguardo ciò che spetta nei prossimi giorni a questa regione all’estremo sud della penisola.
La Puglia nelle prossime ore si troverà al centro di raffiche d’aria fredda provenienti dai Balcani. L’inizio della settimana dal 13 gennaio vedrà una serie di violenti piogge e rovesci diffusi in tutto il territorio. Saranno accompagnati da un drastico abbassamento delle temperature.
Meteo della settimana in Puglia: inverno rigido di fiocchi e aria fredda
Sono da attendersi anche nevicate forti ed abbondanti fino ai 400-500 m di altitudine. Questa situazione che già così appare complessa, non esclude anche venti forti e raffiche che raggiungeranno i 60-70 km/h.
Solo verso martedì gli abitanti delle città e delle campagne pugliesi potranno assistere a quelle che saranno le ultime precipitazioni di questo assaggio d’inverno. Si avrà un’attenuazione dei fenomeni e un ritorno graduale alla normalità.
Nel frattempo, gli esperti di 3b meteo hanno dato l’allarme e la Protezione civile di Puglia ha diffuso un bollettino per allerta meteo che parte già dalla mezzanotte di oggi e sarà valido per tutte le successive 24 ore. Farà riferimento a “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati. Nevicate oltre i 700-900 m, in abbassamento a 500-600 m, con apporti al suolo moderati, Venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, specie lungo le coste adriatiche. Mareggiate lungo le coste esposte“.
Previsioni del meteo in Puglia
In quanto alle temperature, la media si attesta tra gli 8 e gli 11° mentre i mari appariranno mossi. In condizioni simili saranno anche il Molise e la Basilicata, i quali non saranno esenti da piogge e rovesci diffusi, insieme ad un calo delle temperature, venti e neve anche a quote più basse.