Ha vinto Sanremo insieme ai Ricchi e Poveri: nessuno sa più nulla della cantante salentina

40 anni fa, al Festival di Sanremo, vinsero i Ricchi e Poveri e tra le Nuove Proposte trionfò una giovane cantante nata a Supersano: ve la ricordate?

L’edizione 1985 del Festival di Sanremo, condotta da Pippo Baudo, il recordman di conduzioni con 13 gettoni di presenza, fu davvero sorprendente sotto tanti punti di vista: vide l’esordio tra i big di Eros Ramazzotti, con “Una storia importante”, brano che si piazza sesto e che esce tra due trionfi, quello dell’anno prima con “Terra Promessa” tra le due nuove proposte e quello dell’anno dopo con “Adesso tu”.

sanremo 1985
I vincitori di Sanremo 1985 (Tempoalecce.it)

Al secondo posto, arriva Luis Miguel, una meteora della musica in Italia, ma con un grande seguito ancora oggi in America Latina: canta “Noi, ragazzi di oggi”, diventato un classico e scritto per lui da Toto Cutugno. Poi ci sono le presenze come ospiti dei Duran Duran e di Claudio Baglioni, e c’è il ritorno del cantautore salentino Franco Simone, che mancava da undici anni.

La vittoria di Cinzia Corrado tra le Nuove Proposte a Sanremo 1985

A vincere quell’edizione del Festival sono stati i Ricchi e Poveri col brano “Se m’innamoro”, mentre tra le Nuove Proposte, spiccano il figlio d’arte Cristiano De André e il mai troppo compianto Pino Mango. Ma a ottenere un sorprendente successo è una ragazza di soli 19 anni, che si chiama Cinzia Corrado e che è nata a Supersano, in provincia di Lecce.

cinzia corrado
Cinzia Corrado a metà anni Ottanta (Tempoalecce.it)

La giovanissima cantante salentina precedette di un solo voto Miani, cantante friulano che ha poi negli anni ottenuto un discreto successo anche all’estero, con diverse versioni remix dei suo brani e di altre canzoni, e di due voti Lena Biolcati, che proveniva dalla scuderia dei Pooh e il cui brano quell’anno era scritto da Valerio Negrini e Roby Facchinetti.

Il brano che porta Cinzia Corrado a Sanremo si chiama “Niente di più” e riecheggia molto – nelle linee melodiche – la tradizione pop italiana di quegli anni, a partire dai Matia Bazar, guidati dalla voce inconfondibile di Antonella Ruggiero. Prima di Sanremo, la cantante aveva partecipato al Festival di Castrocaro e a Saint Vincent Estate, arrivando in quest’ultima occasione terza tra le Nuove Proposte.

Cosa è successo a Cinzia Corrado dopo Sanremo

Il regolamento del Festival di Sanremo prevedeva all’epoca che chi si fosse classificato primo tra le Nuove Proposte avrebbe avuto diritto a partecipare tra i big l’anno successivo: invece, nel 1986, Cinzia Corrado venne estromessa. Secondo quanto riportato da alcune fonti, questo sarebbe legato a uno scandalo rosa, ovvero ad alcune foto di nudo della cantante, che lei stessa avrebbe censurato.

album cinzia corrado
La copertina dell’unico album di Cinzia Corrado (Tempoalecce.it)

Cinzia Corrado, in un’intervista, ha dato una versione diversa dei fatti: secondo lei, quell’esclusione resta un mistero e chiama in causa la casa discografica C&M, che all’epoca la produceva e l’aveva portata a Sanremo dopo che la cantante era arrivata tra i primi dieci a Castrocaro. La cantante, insomma, non conosce i reali motivi di quella clamorosa esclusione, ma la sua carriera ha avuto altre sfortune e vicissitudini.

Dopo l’uscita del suo unico disco di inediti, “Col fiato a metà”, e la partecipazione a “Premiatissima”, su Canale 5, sta preparando il suo secondo album, quando muore il produttore. Nel 1993, esce il 45 giri che contiene sul lato A il brano Regina e come b-side Salutami la luna. Cinzia Corrado non lascia mai la musica: col maestro Lino Bello fonda la scuola di canto moderno “Vocemusica” e insieme al fratello Ermanno la Corrado Productions.

Il ritorno di Cinzia Corrado con alcuni brani nuovi

Nel 2007, esce un disco di inediti interpretati dai suoi allievi a eccezione di un brano che canta Cinzia Corrado e che è dedicato al figlio Andres, mentre nel 2009 torna in televisione per partecipare al programma “I migliori anni”, su Rai 1. Il sodalizio col fratello Ermanno va avanti soprattutto nel Salento, dove non è raro vederla esibirsi nelle piazze o nel corso di cerimonie di ogni tipo.

Infine, nel 2022, la scelta di tornare con un singolo: esce “Una nuova storia”, composto e prodotto con Ermanno Corrado, che la cantante considera una vera e propria rinascita in diverse interviste rilasciate a siti specializzati. Nello stesso periodo, avvia una collaborazione con Roberto Treglia e pubblica il singolo “The new sunrise”, mentre nel 2023 esce “Resto qui”, primo brano del giovane tenore friulano Fabian Falcomer, che Cinzia Corrado e suo fratello Ermanno scelgono di produrre.

Gestione cookie