Un primo piatto salva pranzo che ti svolta la giornata e rende felici tutti a casa: dai più piccoli ai grandi. La ricetta che devi conoscere
Preparare qualcosa di veloce e buono che faccia felici sia i più piccoli di casa che i grandi non sempre è facile. Spesso a prevalere sono le richieste dei bambini e sono i genitori a doversi “accontentare”. E se ti dicessimo, invece, che c’è una pasta velocissima e super buona che piace a tutta la famiglia?
Si preparara con solo due ingredienti ed è un salva pranzo ideale per tutti e che svolta la giornata. Cremosa e saporita si tratta di una pasta da provare. Non ne farai più a meno.
Se stai pensando alla pasta al sugo, non è come pensi. Il primo piatto che ti suggeriamo oggi è la pasta con Philadelphia e prosciutto. Un piatto semplicissimo che fa saltare di gioia tutti i bambini ma viene mangiato di buon gusto anche dai più grandi che a tavola, per una volta, tornano piccoli.
Philadelphia e prosciutto è un abbinamento semplice, gustoso ma anche versatile che ti permette di servire in tavola un piatto di sicura riuscita.
Quale pasta abbinare? Il nostro consiglio è quello di scegliere le penne che trattengono bene il formaggio spalmabile e acchiappano i pezzettini di prosciutto anche se ognuno può scegliere il formato che preferisce, in ogni caso quello corto raccoglie meglio il condimento.
Il tempo di cottura della pasta basta per preparare questa pasta strepitoso. Cremosa, golosa e velocissima da fare. Nella scelta degli ingredienti un prosciutto cotto di qualità fa la differenza perché dona maggiore sapore.
Per aggiungere un ultimo tocco, sia di colore che di freschezza, si può aggiungere dopo aver amalgamato formaggio e prosciutto, una spolverata di timo, meglio se fresco.
Preparare la pasta con Philadelphia e prosciutto, come dicevamo, è veramente un gioco da ragazzi, ricetta perfetta anche per chi ai fornelli non ha molta dimestichezza. Per prima cosa si mette a bollire l’acqua per la cottura della pasta e nel frattempo si prepara il condimento.
Si taglia a cubetti il prosciutto cotto, si tuffa in padella con un filo di olio extravergine e si fa rosolare leggermente, senza renderlo troppo croccante.
Appena la pasta è cotta, si scola e si aggiunge in padella insieme al prosciutto cotto, si inserisce anche il formaggio spalmabile e con una spatola si mescola e si amalgama il tutto, inserendo anche un po’ di acqua di cottura.
Prima di servire, per i grandi, si può aggiungere una spolverata di pepe nero e timo fresco.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…