La colazione che costa cara: vanno in due e spendono 86€. Quello che prendono giustifica la cifra folle?

Colazione salata, nel vero senso della parola, per un avvocato e una sua cliente, al centro di Roma: in due spendono ben 86 euro.

È costata carissima la colazione di un avvocato, offerta alla sua cliente per ingannare il tempo, al centro della Capitale. Ormai siamo abituati a osservare attentamente i prezzi esposti nei vari locali, per non ritrovarci in spiacevoli situazioni. L’inflazione comporta continui incrementi sui prezzi, e ciò si abbatte su ogni materia, persino sugli ingredienti utilizzati per la preparazione della colazione. Senza contare alcuni commercianti furbetti, i quali magari calcano la mano, giocando proprio sull’inflazione.

Colazione con cappuccino e cornetto
Colazione con cappuccino e cornetto (Tempoalecce.it)

Abbiamo assistito numerose volte alle proteste dei clienti, dopo aver pagato cifre spropositate in un ristorante o in un bar, affrontando prezzi assurdi per una consumazione qualsiasi. Questa volta, però, il cliente beffato l’ha presa con filosofia, scherzandoci sopra, dopo aver consumato una colazione all’italiana, semplicissima e veloce, ma decisamente costosa.

Colazione al centro di Roma: un brunch dal conto salato ha sorpreso un avvocato

C’è chi protesta, lamentandosi sui social per essere stato beffato, accusando direttamente il proprietario del locale, e chi la prende con filosofia, scherzandoci sopra, come nel caso dell’avvocato romano che ha offerto un brunch alla sua cliente, ritrovandosi con “uno scontrino da incorniciare”. Un’esperienza memorabile e che ha fatto il giro del web, ma che cosa è successo, esattamente?

Un avvocato, per ingannare l’attesa, in vista di una udienza, ha deciso di offrire un brunch alla sua cliente. I due si sono recati in uno dei locali nei pressi del Tribunale di Roma. La scelta è ricaduta non in un bar qualunque, ma nel prestigioso Caffè Greco, un’istituzione dalla lunga storia, fondato nel lontano 1760. Entrare nell’Antico Caffè Greco significa proiettarsi nel passato e rivivere la storia di Roma.

Colazione tradizionale all'italiana
Colazione tradizionale all’italiana e l’elegante interno del Caffè Greco (Tempoalecce.it)

Nel corso dei secoli, in questo locale hanno consumato pasti personaggi leggendari, politici e artisti italiani e stranieri, da D’Annunzio a Leopardi, da Byron a Wagner, passando per Goethe e De Chirico. Insomma, fare colazione al Caffè Greco comporta un prezzo in più da pagare, qualche euro in più per assaporare la storia, per respirare l’eco del passato e per vivere la magia della Capitale. Certo, nessuno, però, si aspettava un conto del genere.

Colazione all’Antico Caffè Greco di Roma, sorpresa per il conto estremamente salato

Un boccone che si è rivelato più salato del previsto, e a raccontarlo è stato il protagonista di questa curiosa vicenda. L’avvocato ha ammesso di non aver dato uno sguardo ai prezzi stampati sul menù e nemmeno a quelli appesi alle pareti del locale.

Si è seduto, in compagnia della sua cliente, e ha ordinato caffè, acqua, una panino e un cornetto, immaginando di dover pagare qualcosa in più per essere seduto in un prestigioso luogo, ma non così tanto. “Ho imparato qualcosa” ha scritto l’avvocato sui social “bisogna sempre guardare il menù prima di ordinare. La lezione è stata molto cara”. Ma quanto ha pagato?

Lo storico Caffè Greco a Roma
Lo storico Caffè Greco a Roma (Tempoalecce.it)

Un panino con la bresaola è costato 20 euro, in pratica due piatti di pasta in una comune trattoria, due caffè 14 euro, 7 euro ciascuno, mentre il cornetto salato ben 16 euro. Infine, una bottiglia di acqua liscia, al modico prezzo di 16 euro, come una bottiglia di vino, per un totale di 86 euro. Non male, per una colazione.

Il protagonista della vicenda ci ride su, ammettendo che “Mi illudo di aver consumato un croissant nella stessa sedia dove il sommo poeta, Gabriele D’Annunzio, tra i miei preferiti, si è formato”, e prosegue dicendo che farà incorniciare lo scontrino, “affinché nessun cliente abbia a dire un giorno che non sono generoso”. Insomma, fare colazione in un locale così prestigioso e antico giustifica cifre del genere?

Gestione cookie