La primavera è un momento dell’anno perfetto per regalarsi una vacanza rigenerante in Salento, scoprendo le sue meraviglie lontano della folla dei turisti e godendo di un clima piacevole. Scopriamo di seguito cosa vedere in questa suggestiva terra per una vacanza primaverile da sogno.
Con l’inverno nel suo vivo le temperature sono in discesa e le piogge la fanno da padrona. Le feste natalizie sono ormai un ricordo lontano e siamo tornati nel vivo dell’incessante e frenetica routine quotidiana: in queste giornate grigie il pensiero non può che andare alle prossime partenze, che non sono poi così lontane. Infatti, non bisogna aspettare l’estate per andare in vacanza, tenendo conto che la primavera è un periodo perfetto per organizzare un soggiorno fuori porta.
Se stai pianificando le tue prossime vacanze primaverili e non sai quale meta scegliere, sappi che il Salento è una destinazione ideale, che offre tanto da fare e vedere. Questa meravigliosa terra del sud Italia conta su panorami da sogno e luoghi sublimi perfetti da visitare durante la stagione della primavera.
La primavera è un periodo dell’anno ideale per partire. Infatti, rispetto all’estate, in questa stagione il clima è mite, ma non troppo caldo: inoltre, i colori e i profumi della natura in fiore offrono scenari incantati.
Per delle vacanze primaverili da sogno il Salento è una meta perfetta, adatta anche se ha in programma un week-end fuori porta durante San Valentino, potendo immergersi tra le sue bellezze senza ritrovarsi in mezzo alla calca dei turisti. Infatti, se durante l’estate questa terra richiama tantissimi visitatori, in primavera ci sono meno folle, potendo anche godersi le sue meraviglie senza patire troppo il caldo.
Oltre alle innumerevoli spiagge paradisiache, una tappa d’obbligo durante una vacanza primaverile in questo gioiello del Tacco dello Stivale è sicuramente Lecce, famosa per il suo meraviglioso centro storico, ma anche destinazioni favolose come Otranto e Gallipoli, assaporando scorci di mare e scoprendo le tradizioni locali in questi fantastici borghi, impregnati di fascino.
Galatina, Specchia, Presicce, Santa Maria Leuca e Santa Cesarea Terme sono altri suggestivi borghi da non farsi sfuggire durante una permanenza in Salento.
Oltre ai paesi caratteristici, ci si può immergere in meravigliosi parchi naturali, come quello del Rauccio oppure quello di Porto Selvaggio. Per gli amanti della natura, altre location incantevoli sono il sentiero del Ciolo e i laghi Alimini.
Da non dimenticare poi, oltre alle bellezze del posto, l’irresistibile tradizione locale salentina: mentre si scoprono le meraviglie di questa suggestiva terra si possono assaporare le sue ricette tipiche nei tanti ristorantini e locali della zona.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…