La risposta al risparmio è già in casa: devi solo fare questo appena accendi i termosifoni

La risposta al risparmio è già in casa: devi solo ricordarti di compiere una piccola operazione quando accendi i termosifoni

Ti capita mai di notare che, pur avendo i riscaldamenti accesi, determinate stanze della tua abitazione ti sembrano più fredde di altre? E di pensare, tra te e te, che forse stai solo perdendo denaro prezioso, che finirà sui riscontri delle bollette?

Riscaldamento
Come risparmiare sul riscaldamento in bolletta? (Tempoalecce.it)

D’altra parte, nelle abitazioni, di modi per sprecare soldi se ne trovano a bizzeffe. In un precedente articolo, a questo proposito, ti avevamo elencato tutti gli errori che continui a commettere e che ti succhiano via parecchi soldi, che dovranno per forza confluire in bolletta.

Quando si tratta del riscaldamento, ciò nonostante, c’è un passo falso che i più tenderebbero a compiere senza accorgersene. Di cosa stiamo parlando? Lo capirai non appena te lo spiegheremo.

Fai questo non appena accendi i termosifoni: vedrai subito la differenza

Quando il freddo pungente bussa alla porta, la prima soluzione che i più hanno a portata di mano è quella di correre ai ripari con gli strumenti che si possiedono in casa: caminetto, stufa a pellet, e ovviamente gli immancabili termosifoni.

Questi ultimi, però, non sempre sembrano garantirci il risultato che spereremmo di raggiungere. Spesso, infatti, ci capita di vagare in stanze che risultato molto più fredde di altre, magari per il fatto che il termosifone è di dimensioni minori, o addirittura non c’è per niente.

termosifone
Come favorire il riscaldamento della casa (Tempoalecce.it)

La soluzione per ovviare al problema, anche se non ci avresti mai scommesso, è fare esattamente il contrario di ciò che tendi a fare: anziché chiudere le porte delle varie camere, dovresti lasciarle spalancate. Il perché, anche se non è difficile da intuire, te lo sveliamo di seguito.

Aprire tutte le porte delle stanze: la soluzione per contrastare il freddo

Lasciare le porte aperte, come ti anticipavamo, è la soluzione migliore per contribuire al riscaldamento delle stanze di casa tua e per risparmiare in bolletta. Per quale motivo, ti starai chiedendo, dovresti optare per una simile soluzione?

Per il semplice principio in base al quale l’aria si sposta naturalmente verso le zone più fredde della casa. Lasciandola circolare liberamente, pertanto, consentiresti alle stanze più fredde di riscaldarsi grazie al calore proveniente da quelle più calde.

porta stanza di casa
Tieni aperte tutte le porte delle stanze (Tempoalecce.it)

In questo modo, in aggiunta, eviteresti la formazione di accumuli di calore in alcune camere, con conseguenze sovraccarico della caldaia. Che, naturalmente, comporterebbe soltanto più costi in bolletta da sostenere.

Cosa succede se chiudi tutte le porte

Laddove le porte delle varie camere dovessero rimanere chiuse, al contrario, finiresti col creare ambienti con temperature troppo disomogenee tra di loro. Questo fenomeno, come già anticipato, arriva a creare picchi di consumi di energia che, se il tuo obiettivo è il risparmio, devi assolutamente cercare di evitare.

Gestione cookie