La salsa più buona per le polpette che ho mai mangiato: e la prepari in pochi minuti

Prepara così le polpette e non vorrai più le classiche e prepara anche un bel po’ di pane: la scarpetta è d’obbligo!

Perché preparare le solite polpette quando ho qui per te una ricetta eccezionale? Basta poco per trasformare un piatto banale in un capolavoro di gusto e oggi assisterai proprio a questa magia.

polpette salsa
La salsa più buona per le polpette che ho mai mangiato: e la prepari in pochi minuti – tempoalecce.it

In poche mosse, potrai portare in tavola un piatto non solo gustoso, ma anche perfettamente equilibrato. Non mancherà nulla: proteine, grassi e carboidrati, tutti gli elementi per un pasto completo, sano e soddisfacente.

Polpette in salsa bianca: la ricetta che ti conquisterà

Le polpette di pollo in salsa bianca sono un piatto semplice, gustoso e perfetto per tutta la famiglia.

Ma queste non saranno le solite polpette, perché le accompagnerai con una salsa cremosissima, saporita e così buona da creare dipendenza. Il suo tocco cremoso renderà questo piatto irresistibile.

polpette ricetta
Polpette in salsa bianca: la ricetta che ti conquisterà – tempoalecce.it

Dunque, per prima cosa, scopri subito gli ingredienti che ti occorrono (le dosi sono per cinque persone), partiamo dalle polpette (circa 30 pezzi):

  • 800 g di carne macinata di pollo.
  • 2 patate medie.
  • 1 uovo.
  • 50 g di pangrattato
  • 2 spicchi d’aglio grattugiati
  • 1 scalogno tritato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di pepe
  • 1 cucchiaino di timo fresco tritato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di burro

Per la salsa bianca avrai bisogno di:

  • 350 ml di brodo di pollo.
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero.
  • 2 cucchiai di maionese light.
  • 1 cucchiaio di senape.
  • 1 cucchiaio di farina.
  • 1 cucchiaio di burro.

Come preparare le polpette in salsa bianca: il procedimento

polpette come si fanno
Come preparare le polpette in salsa bianca: il procedimento – tempoalecce.it

Vediamo quindi quali sono i passaggi da seguire per portare in tavola questa bontà:

  1. Partiamo dalla preparazione delle polpette. In una ciotola capiente, unisci la carne macinata di pollo, l’uovo, il pangrattato, l’aglio, lo scalogno, il sale, il pepe e il timo tritato.
  2. Impasta con le mani fino a ottenere un composto morbido ma compatto.
  3. Preleva una noce di impasto (circa 30-35 g) e forma delle polpette.
  4. Scalda il burro e l’olio in una padella antiaderente e rosola le polpette su entrambi i lati fino a doratura.
  5. Ora, passiamo alla preparazione della salsa. In una padella, sciogli il burro a fuoco basso, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere una base cremosa e dorata.
  6. Incorpora la senape, la maionese e lo sciroppo d’acero, mescolando bene.
  7. Versa gradualmente il brodo di pollo in due fasi, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa densa e cremosa.
  8. Aggiungi le polpette rosolate nella padella con la salsa e mescola delicatamente per ricoprirle uniformemente.
  9. Cuoci per altri circa 10 minuti a fuoco basso, permettendo alle polpette di assorbire il sapore della salsa.

Le tue polpette sono pronte per essere gustate. Non ti resta che impiattare e gustare, mentre sono ancora belle calde e fumanti. Accompagnale con un bel contorno di stagione e pane per fare la scarpetta. E, a proposito di ricette, un bel dolcetto non può mancare. Ti lascio qui una ricetta pugliese che ti conquisterà.

Gestione cookie