Lavastoviglie, credi troppo a quello che leggi. Ci sono alcuni falsi miti che devi assolutamente sfatare: ti sveliamo i principali
Quando si tratta della lavastoviglie, è inevitabile incappare in alcuni falsi miti che riguardano questo elettrodomestico. Come per tutte le cose, anche per la lavastoviglie esistono delle verità appurate, e delle credenze che, al contrario, sono assolutamente da sfatare.
Se parliamo di lavaggi in grado di farti risparmiare denaro, sicuramente l’opzione migliore consiste nell’optare per programmi eco (qui per scoprire quanta energia in meno andresti a consumare).
Parecchie altre convinzioni che ruotano attorno all’elettrodomestico, all’opposto, sono pure e semplici dicerie. Se proseguirai con la lettura dell’articolo te ne sveleremo alcune, in modo tale che, la prossima volta che la azionerai, non potrai più avere dubbi a riguardo.
Quante volte ti è capitato di andare a cena da un amico, offrirti di lavare una pentola o una padella per aiutarlo, e sentirlo dire: “Ma figurati, tanto c’è la lavastoviglie“. Ebbene, impara a diffidare di frasi di questo genere.
Non tutti gli arnesi da cucina, infatti, possono essere lavati a cuor leggero in lavastoviglie. Materiali come legno, alluminio, ma anche piatti o scodelle che abbiano decorazioni particolarmente delicate non debbono assolutamente finire nell’elettrodomestico.
Il rischio, infatti, è non solo che il detergente da te impiegato possa non essere adatto, ma anche che le elevate temperature arrivino a rovinare le tue stoviglie o pentole, creando danni permanenti. Per tale motivo, informati sempre sui materiali che compongono i tuoi set da cucina, o rischi di pentirtene amaramente.
Un altro falso mito che potrebbero averti inculcato è che il posizionamento delle stoviglie non faccia alcuna differenza, in termini di corretta igienizzazione delle stesse. Tutto il contrario! Se desideri un risultato perfetto, specie in quanto a pulizia e lucentezza, bicchieri, forchette e coltelli non possono essere posizionati a caso.
Per quanto concerne i primi, ad esempio, dovresti aver cura di posizionarli nel ripiano superiore, rivolti verso il basso. Con i piatti, invece, evita sempre di disporli in posizione orizzontale, optando per gli scompartimenti a loro dedicati nel ripiano in basso dell’elettrodomestico.
Quanto a coltelli, forchette e cucchiai, utilizza gli appositi cestelli, evitando però di riempirli oltre misura. Così facendo, infatti, ostacoleresti la distribuzione dei getti d’acqua, impedendo che anche il resto del carico venga sanificato a dovere.
Se ti hanno riferito che, per ridurre i consumi durante l’asciugatura, sarebbe meglio non aprire lo sportello della lavastoviglie, sappi che non potrebbe esistere prescrizione più sbagliata di questa. Aprire lo sportello, infatti, ti consente di sfruttare il calore residuo e di ottenere un’asciugatura in tempi molto più rapidi.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…