Prova a mettere queste incredibili spezie sulla saponetta: questo trucchetto per la casa ti svolterà le giornate.
Ogni giorno facciamo una serie di attività che servono per pulire le nostre abitazioni. Esistono dei metodi molto semplici per poter pulire ed igienizzare: conoscendo alcuni trucchi, il tutto vi sembrerà più facile.
Quest’oggi vogliamo parlarvi di un metodo facile ed economico per non far avvicinare le tarme alle nostre casa. Questi insetti piccolissimi possono essere molto fastidiosi perché possono infestare non soltanto i vestiti o i mobili di legno, ma anche i vasetti in cui avete del cibo (come la pasta).
Dopo avervi svelato un metodo formidabile per risolvere il problema degli acari della polvere, vogliamo parlarvi quindi di un trucchetto niente male per non avere più problemi con le tarme. Ma cosa vi serve nel dettaglio? Con un paio di ingredienti come sapone solido e chiodi di garofano, gli insetti in questione diventeranno soltanto un lontano ricordo.
Dopo aver visto qual è l’oggetto più sporco della casa, quest’oggi vogliamo focalizzare la nostra attenzione su un problema assai diffuso: le tarme.
Esistono dei metodi molto semplici per poterle allontanare: l’approccio più facile prevede l’uso di un sapone solido e di chiodi di garofano. Questo repellente naturale è estremamente efficace e può proteggere non soltanto le dispense con il cibo ma anche i mobili dei vestiti. Ma come utilizzarli al meglio? Se notate la presenza delle tarme, vi consigliamo di agire quanto prima ed evitare la loro proliferazione: in pochi giorni, possono infatti infestare la vostra casa. L’aroma emanato dal sapone e dai chiodi di garofano è troppo intenso ed è sgradito agli insetti, figurando proprio come un repellente. Il procedimento è molto semplice: dovete semplicemente mettere i “chiodi” nella saponetta.
A questo punto, posizionatela in armadi, nei ripostigli o sugli scaffali della dispensa. Come se tutto ciò non bastasse, per l’essere umano la combinazione è invece assai gradevole. In realtà, esistono ovviamente delle alternative: l’aceto o l’aglio, ad esempio, sono sempre rimedi naturali ma potrebbero regalare ai vostri capi d’abbigliamenti un odore poco gradevole. Usando invece il sapone con i chiodi di garofano, i capi possono restare freschi e profumati e non saranno inoltre rovinati dai morsetti delle tarme.
Prima di concludere l’articolo, vi suggeriamo un altro ingrediente da utilizzare per poter proteggere ancora di più i vostri prodotti alimentari e i vestiti. Aggiungendo delle foglie fresche di alloro, infatti, creerete un mix intenso ed esplosivo che risulterà sgradito agli insetti in questione. Potete poi piazzarle anche sugli scaffali, in modo da allontanarle con estrema facilità.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…