Riportare i pavimenti a nuovo non è assolutamente difficile, ti basterà mettere in pratica pochi trucchetti e finalmente potrai goderti il risultato.
A tutti voi sarà capitato di rovesciare involontariamente qualcosa sul pavimento, purtroppo il più delle volte si tratta di liquidi che inevitabilmente macchiano la superficie. Ovviamente, ciò che si consiglia è di agire tempestivamente, così da eliminare qualsiasi tipo di macchia.
Attenzione, però, è bene sottolineare che ogni rivestimento richiede un intervento specifico e non tutte le macchie, dunque, possono essere trattate allo stesso modo, ma capiamo tutto quello che si può fare.
Eliminare le macchie dal pavimento potrebbe sembrare un gioco da ragazzi, ma senza giri di parole, il più delle volte non è assolutamente così, anzi! È doveroso intervenire tempestivamente per eliminare ogni traccia. Oggi vi forniremo una piccola guida così da poter intervenire qualora fosse necessario.
Attenzione, però, tenete conto anche della superficie del pavimento prima di intervenire, se siete pronti possiamo iniziare e capire tutto quello che si può fare.
Sappiamo che è importante tenere conto del pavimento prima di intervenire. Ci sono materiali, come ad esempio il marmo o il cotto che sono considerati porosi, dunque, richiedono un intervento preciso. Ce ne sono altri che, invece, che richiedono particolari interventi come il gres e laminato.
Adesso scopriamo tutto quello che si può fare, così da poter intervenire. Tra le macchie più diffuse troviamo quelle del caffè, dell’olio, del vino e del succo di frutta. Anche la sporcizia gioca un ruolo fondamentale.
Il marmo è un materiale molto delicato e poroso, dunque, necessita di interventi mirati. Possiamo a tal proposito preparare una pasta di bicarbonato e acqua. In che modo? Semplice, vi consigliamo all’interno di una ciotola di versare i due ingredienti.
Il prodotto realizzato dovrà essere versato sulla macchie e lasciate riposare per circa due ore, trascorso il tempo necessario risciacquate con acqua tiepida e infine, procedete asciugando. Sul gres si può invece utilizzare un detergente sgrassante alcalino diluito in acqua tiepida, subito dopo procedere delicatamente con una spugna e risciacquate.
Per eliminare le macchie sul cotto, invece, si potrà procedere creando una miscela di acqua calda, bicarbonato e sapone di Marsiglia. Quest’ultima dovrà essere applicata sulla macchia e si potrà lasciare agire per 15 minuti, alla fine procedete solo risciacquando. Anche in questo caso, è bene asciugare tutto bene per evitare l’assorbimento dei liquidi. Per il laminato, invece, va benissimo l’utilizzo di un detergente neutro e acqua tiepida. Attenzione, però, a non esagerare con l’acqua per evitare che la superficie gonfi. Questi consigli vi torneranno utili e vi permetteranno di far tornare le superfici brillanti come un tempo.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…