Ottime+notizie+per+chi+riceve+questo+assegno%3A+la+cifra+aumenter%C3%A0%2C+da+quando
tempoalecceit
/ottime-notizie-per-chi-riceve-questo-assegno-la-cifra-aumentera-da-quando-912/amp/
Notizie

Ottime notizie per chi riceve questo assegno: la cifra aumenterà, da quando

Buone notizie in arrivo per i contribuenti che percepiscono questo assegno: per il 2025 è previsto un aumento dell’importo. 

Coloro che ricevono il sussidio vedranno un aumento delle cifre in questo 2025. Naturalmente, la modifica coinvolge tutti coloro che hanno rientrano all’interno dei requisiti e pertanto sono idonei alla ricezione dell’agevolazione economica.

Importi in aumento nel 2025: riceveremo di più (Tempoalecce.it)

A tal proposito, si rende necessario un aggiornamento dell’ISEE del nucleo familiare, avente come riferimento gli anni 2022-2023. Questo passaggio è obbligatorio, tenendo conto del fatto che la situazione patrimoniale e reddituale di un contribuente può subire delle modifiche e non restare invariata anno dopo anno.

In aumento le cifre dell’assegno per il 2025

E’ grazie alla Legge di Bilancio che è stato previsto l’aumento per il sussidio. E’ stata anche incrementata la lista dei requisiti da soddisfare per poterlo ottenere. Questo comporterà sia l’accesso ad un beneficio economico più elevato, sia il fatto che potrà usufruirne una platea più ampia di persone.

Parliamo dell’Assegno di Inclusione, la misura economica che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza. Per la prima volta, i beneficiari si troveranno davanti a una variazione di importo e chi lo percepisce si chiede se già il mese di gennaio sarà coinvolto nella modifica.

Aumento assegno per il 2025 (Tempoalecce.it)

Certamente una bella notizia per chi percepisce l’aiuto economico, una prova del fatto che siano state ascoltate le critiche rivolte di recente riguardo il mancato adeguamento dell’assegno all’inflazione. Significa che fino a questo momento, gli importi dell’assegno si sono adeguati all’ISEE del singolo e sono rimasti invariati rispetto al RDC, senza tener conto del valore del denaro che subisce l’effetto inflazionistico.

Assegno di Inclusione, gli importi salgono per i beneficiari

Per comprendere lo stato delle cose, prendiamo in considerazione un esempio pratico: un singolo con regolare contratto di affitto che percepiva 780 euro al mese di Reddito di Cittadinanza, ha continuato a prendere 780 euro al mese con l’Assegno di Inclusione.

Un singolo senza contratto di locazione con reddito zero che percepiva 500 euro con RDC, ha continuato a percepire la stessa cifra con l’ADI. Tuttavia, i 500 euro percepiti nel 2019, già di per sé pochi per condurre una vita dignitosa, non avevano lo stesso valore di 500 euro percepiti nel 2024, anno in cui si è registrato un significativo aumento del costo della vita, delle bollette, del prezzo del carburante e dei beni di prima necessità.

2025, le modifiche all’Assegno di Inclusione (Tempoalecce.it)

In vista dell’evoluzione che ha subito il denaro, seppur negativa, il governo ha deciso di adeguare l’assegno e aumentare gli importi, modificando la soglia del reddito familiare e dell’ISEE. Chiaramente, le modifiche seguiranno l’andamento del reddito, pertanto non tutti riceveranno le stesse variazioni e non necessariamente già dal mese di gennaio. Resterà comunque un’agevolazione riservata a famiglie con soggetti fragili: le categorie di persone che possono beneficiarne restano invariate.

ADI, chi può ottenerlo nel 2025

Ricordiamo che, nello specifico, l’Assegno di Inclusione può essere richiesto da soggetti che rientrano in una di queste categorie: anziani oltre i 60 anni di età, ragazzi sotto i 18 anni, invalidi civili con almeno il 67% di invalidità, soggetti che assistono familiari invalidi o figli piccoli, soggetti con patologie già presi in carico da servizi sociali e sanitari.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Controlli a tappeto Agenzia delle Entrate: come procede con le verifiche

Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…

7 giorni ago

Pensione più alta, dipende tutto da quale domanda presenti all’INPS

L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…

7 giorni ago

Calzini spaiati, non lo sapevi ma sono utili contro l’umidità: ti spiego come

Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…

7 giorni ago

Doccia con cabina in plastica: un trucchetto niente male per farlo sembrare vetro

Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…

7 giorni ago

Friggitrice ad aria, dove l’hai messa in cucina? Questi i posti off limits dove lasciarla

In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…

7 giorni ago

Eurospin ti aiuta a restare in forma: lo trovi scontato a ben 60 € in meno

Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…

7 giorni ago