Pensione+pi%C3%B9+alta%2C+dipende+tutto+da+quale+domanda+presenti+all%26%238217%3BINPS
tempoalecceit
/pensione-piu-alta-dipende-tutto-da-quale-domanda-presenti-allinps-1257/amp/
Notizie

Pensione più alta, dipende tutto da quale domanda presenti all’INPS

L’importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che ciò avvenga dovresti proprio procurarti una specifica documentazione. Di quale si tratta.

Il sistema previdenziale italiano offre diverse opportunità che, se conosciute e sfruttate al meglio, possono portare a notevoli vantaggi al momento della pensione. Oggi ci concentreremo su un aspetto specifico che riguarda alcune lavoratrici. In particolare, analizziamo i benefici per coloro che si preparano a ritirarsi a 67 anni con la pensione di vecchiaia. Attraverso un approfondimento sulle regole di calcolo della pensione, vedremo come ottenere un trattamento pensionistico significativamente più vantaggioso.

Pensione più alta, dipende tutto da quale domanda presenti all’INPS (tempoalecce.it)

Le lavoratrici che hanno raggiunto i 67 anni e hanno versato almeno vent’anni di contributi sono ora pronte a chiedere la pensione di vecchiaia. È fondamentale capire come massimizzare i vantaggi offerti dal sistema previdenziale, in modo da ricevere l’importo che spetta loro senza tralasciare alcuna possibilità. Ad esempio, consideriamo una lavoratrice che ha lavorato costantemente dal 2004, ha avuto quattro figli e ha un coniuge già pensionato che percepisce circa 1.000 euro al mese. In questo contesto, è utile esplorare le opzioni disponibili.

Cosa fare per aumentare l’importo della pensione?

Le regole previdenziali possono offrire vantaggi significativi, specialmente per chi ha iniziato a versare contributi dopo il 1995. In questo caso, le lavoratrici possono beneficiare di un trattamento agevolato per il calcolo della loro pensione. Hanno la possibilità di scegliere tra due strade che possono portare a un aumento della pensione. La prima opzione è quella di rinunciare agli arretrati, ottenendo così una pensione calcolata in modo più favorevole.

Questa scelta, sebbene possa sembrare un baratto, è effettivamente una decisione che i contribuenti devono affrontare. Infatti, molte volte, è possibile optare tra una pensione anticipata e un importo pensionistico migliore. Un aspetto chiave da considerare è che una lavoratrice che ha il primo accredito contributivo dopo il 31 dicembre 1995 può accedere a un vantaggio di pensione anticipata. Questo le consente di ritirarsi prima dei 67 anni senza attendere il compimento dell’età prevista.

Cosa fare per aumentare l’importo della pensione? (tempoalecce.it)

Per chi decide di posticipare la pensione fino ai 67 anni, c’è comunque la possibilità di richiedere una decorrenza anticipata. Questa opzione prevede uno sconto di 4 mesi per ogni figlio, fino a un massimo di 16 mesi per le madri con quattro o più figli. Ad esempio, una lavoratrice di 67 anni con quattro figli potrebbe richiedere all’INPS il pagamento di arretrati perché avrebbe potuto ritirarsi a 65 anni e 8 mesi.

Cosa fa alzare la pensione?

C’è un’altra opportunità da considerare: chi non opta per gli arretrati può richiedere il calcolo della pensione con un coefficiente maggiorato al momento della domanda di pensione di vecchiaia. Questo significa che possono calcolare un importo pensionistico più favorevole in base al numero di figli avuti. Se una lavoratrice ha uno o due figli, può ricevere una pensione a 67 anni calcolata come se avesse 68 anni, aumentando così l’importo mensile.

Ad esempio, un montante contributivo di 200.000 euro genererebbe una pensione annua di circa 11.216 euro a 67 anni. Se calcolata con il coefficiente di 68 anni, l’importo salirebbe a 11.616 euro, portando a un guadagno mensile di circa 31 euro.

Cosa fa alzare la pensione? (tempoalecce.it)

Per chi ha più di tre figli, il coefficiente per il calcolo della pensione aumenta ulteriormente, consentendo pensioni più alte. La scelta tra pensione anticipata e pensione con coefficiente maggiorato è ciò che fa la differenza. E bisogna valutare attentamente le diverse opzioni disponibili e considerare le proprie esigenze personali. La decisione può influenzare notevolmente l’importo finale della pensione. Frattanto l’Agenzia delle Entrate sta provvedendo ad inoltrare dei rimborsi, sono diversi i contribuenti interessati.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Controlli a tappeto Agenzia delle Entrate: come procede con le verifiche

Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…

6 giorni ago

Calzini spaiati, non lo sapevi ma sono utili contro l’umidità: ti spiego come

Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…

6 giorni ago

Doccia con cabina in plastica: un trucchetto niente male per farlo sembrare vetro

Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…

6 giorni ago

Friggitrice ad aria, dove l’hai messa in cucina? Questi i posti off limits dove lasciarla

In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…

7 giorni ago

Eurospin ti aiuta a restare in forma: lo trovi scontato a ben 60 € in meno

Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…

7 giorni ago

Specchi, se ancora non hai capito come averli lucidi a lungo ti svelo un segreto: ti basterà 1 patata

Specchi, vuoi sapere come averli lucidi a lungo? Ti svelo subito un segreto: ti basta…

7 giorni ago