PostePay%2C+non+riuscivo+a+recuperare+la+password%3A+mi+hanno+spiegato+il+modo+veloce+per+farlo
tempoalecceit
/postepay-non-riuscivo-a-recuperare-la-password-mi-hanno-spiegato-il-modo-veloce-per-farlo-1045/amp/
Notizie

PostePay, non riuscivo a recuperare la password: mi hanno spiegato il modo veloce per farlo

Cosa fare se non si riesce a recuperare la password di PostePay: ecco la spiegazione per il modo veloce per farlo. 

PostePay S.p.A. è un’azienda italiana del gruppo Poste Italiane che commercializza un’omonima serie di carte prepagate. La carta permette di effettuare pagamenti online e nei negozi, sia in Italia che all’estero, utilizzando solo il proprio smartphone.

Come recuperare la password per acceder a PostePay (Tempoalecce.it)

Consente anche di trasferire denaro in tempo reale verso un’altra Carta PostePay. Ma in che modo è possibile ricaricare una carta PostePay Open? Ecco qualche informazione in merito. Ma se l’utilità è indubbia, può risultare complesso comprendere quali siano le procedure per recuperare password o nome utente. Ecco, dunque, quale è la procedura più corretta.

PostePay, il servizio messo a disposizione da PostePay

Sul portale online delle Poste Italiane, o negli uffici presenti in ogni regione di Italia, è possibile effettuare numerose operazioni. Poste.it permette infatti agli utenti di usufruire di una serie di servizi. Tramite Poste Italiane è possibile aprire un prestito bancoposta, richiedere l’identità digitale (o SPID), effettuare i pagamenti, richiedere una carta prepagata PostePay. Tra le diverse PostePay ve ne è anche una totalmente gratuita.

Postepay , l’offerta messa a disposizione da Poste Italiane (Tempoalecce.it)

Poste Italiane ha messo a disposizione dei suoi utenti un nuovo servizio per ricaricare la carta Postepay utilizzando conti di altre banche. Con il servizio Postepay Open in App è possibile ricaricare le carte Postepay con i conti di pagamento posseduti presso altre banche.

Esistono otto differenti carte PostePay. Mentre alcune di queste come la PostePay Evolution o la PostePay Puntolis richiedono dei costi di attivazione, altre sono completamente gratuite. Tra le carte gratuite vi è la Postepay Digital. Ma come procedere al recupero di password e nome utente? Ecco le informazioni in merito.

Come recuperare la password per l’accesso a PostePay

PostePay permette di svolgere varie operazioni di pagamento per acquisti sia fisici che online; necessario però è conoscere PIN e credenziali di accesso. Sul sito di Poste Italiane si può creare un account per controllare il saldo e le transazioni effettuate.

Dopo aver selezionato l’opzione tra «Recupera nome utente» e «Recupera la tua password», si dovrà cliccare su «Prosegui». I dati richiesti sono nome utente, codice fiscale e numero di cellulare. Dopo aver spuntato la casella «Non sono un robot», si dovrà cliccare su «Prosegui».

PostePay (Tempoalecce.it)

Si dovrà poi selezionare l’opzione «Inviato una e-mail al tuo indirizzo di posta elettronica certificata contenente un link per procedere al cambio password». A questo punto si dovrà accedere alla propria e-mail, cliccare sul link proposto e inserire i dati richiesti. A questo punto verrà richiesto di inserire il codice di conferma ricevuto tramite sms. Da qui si potrà inserire la nuova password.

Come recuperare il nome utente per PostePay

Se non si ha il nome utente si dovrà cliccare su «Recupera le credenziali» sul sito di Poste Italiane. A questo punto si potrà selezionare l’opzione «Recupera nome utente» e cliccare su «Prosegui». Si potrà poi inserire il proprio codice fiscale. L’operazione dovrà essere confermata inserendo il codice numerico ricevuto tramite sms cliccando su «Prosegui».

Per procedere bisognerà aver installato l’applicazione PostePay sul proprio dispositivo. Le credenziali potranno essere recuperate anche tramite PostePay contattando telefonicamente il servizio clienti di Poste Italiane al numero verde 803.160, dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00. Al numero di cellulare indicato in fase di registrazione verrà inviato un SMS con una password provvisoria da cambiare al primo accesso. Le procedure illustrate sono valide per tutte le tipologie di carte PostePay. In caso di dubbi, è possibile contattare il servizio di assistenza clienti di Poste Italiane oppure recarsi di persona presso uno dei tanti uffici postali dislocati sul territorio italiano.

 

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Controlli a tappeto Agenzia delle Entrate: come procede con le verifiche

Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…

6 giorni ago

Pensione più alta, dipende tutto da quale domanda presenti all’INPS

L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…

6 giorni ago

Calzini spaiati, non lo sapevi ma sono utili contro l’umidità: ti spiego come

Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…

6 giorni ago

Doccia con cabina in plastica: un trucchetto niente male per farlo sembrare vetro

Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…

6 giorni ago

Friggitrice ad aria, dove l’hai messa in cucina? Questi i posti off limits dove lasciarla

In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…

6 giorni ago

Eurospin ti aiuta a restare in forma: lo trovi scontato a ben 60 € in meno

Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…

7 giorni ago