Pulizie in casa, scommettiamo che anche tu compi questi errori? Poi non lamentarti dello sporco

Pulizie di casa, siamo certi che anche tu commetti questi errori banali. Sappi che non farai altro che diffondere ancora di più lo sporco

Crediamo di conoscere ogni più piccolo segreto riguardante le pulizie domestiche. E invece, spesso e volentieri, ci troviamo a dover rivedere le nostre abitudini per dei piccoli errori che non sapevamo assolutamente di commettere.

prodotti per pulizia
Pulizie di casa: gli errori che non sai di commettere (Tempoalecce.it)

Alle volte, a fornirci l’illuminazione che ci mancava sono proprio le nostre nonne, che con la loro sapienza ci insegnano a risparmiare tempo e denaro prezioso, facendo fruttare le ore che dedichiamo alla pulizia (qui per scoprire il trucchetto della farina nel lavandino).

Altre volte, però, non si tratta di imparare tecniche nuove, bensì di dover completamente stravolgere alcune delle pratiche che, ormai, erano divenute parte integrante delle nostre procedure di pulizia.

Di seguito, nella fattispecie, ti elencheremo ben tre errori che non sai di commettere. E che, se continuerai a reiterarli, non faranno altro che metterti in difficoltà con le pulizie.

Panno in microfibra: cambialo a seconda della superficie

Quanto spesso, nel pulire, ti è capitato di adoperare lo stesso panno in microfibra per più superfici diverse? Magari sei passato dal pulire il tavolo della cucina ad eliminare la polvere dalla scrivania della tua camera, ma sempre impiegando il medesimo panno.

È giunta l’ora che tu sappia che questo è uno dei più gravi errori che potresti commettere. Difatti, facendo così, lo sporco rischierà solamente di trasferirsi da una superficie all’altra, senza essere adeguatamente sanificato.

panno in microfibra
Attenzione al panno in microfibra (Tempoalecce.it)

Germi e batteri che si trovano in un determinato punto verrebbero semplicemente spostati su un altro spazio della casa, ma non eliminati. Per tale motivo, è bene che tu sostituisca di volta in volta il panno che adoperi, a seconda della superficie di riferimento.

Spugna per la cucina: ogni quanto andrebbe sostituita

Recati nel lavabo della tua cucina e dà uno sguardo alla spugna che utilizzi ogni giorno per lavare piatti e stoviglie. Chiediti, in aggiunta, da quanto tempo è che non la sostituisci.

La spugna, anche se non ci hai mai riflettuto, è uno di quegli arnesi in cui si annidano più facilmente germi e batteri. Per tale motivo, onde evitare che sviluppi muffe o che perda totalmente la sua funzione, ti suggeriamo di cambiarla periodicamente.

lavare i piatti
Spugna da cucina: ogni quanto sostituirla (Tempoalecce.it)

Ogni quanto? L’ideale sarebbe di provvedere a cambiarla almeno ogni due, massimo tre settimane, in maniera tale da scongiurare qualunque pericolo per la tua salute.

Attenzione ai prodotti: usa quelli adatti a ogni superficie

Il terzo, ma altrettanto importante errore che potresti trovarti a compiere è quello di adoperare prodotti sbagliati sulle superfici. Impiegando, ad esempio, uno spray sgrassante su mobili di legno, o magari un anticalcare per una superficie che, all’opposto, necessiterebbe di essere pulita con un semplice spray per vetri. Attenzione, pertanto, anche a questi piccoli dettagli, che nel complesso arrivano a fare la differenza.

Gestione cookie