Forse in pochi lo sanno, ma questo pericolo si nasconde proprio in cucina: è pieno di germi e di batteri, agisci subito
Nelle nostre case trascorriamo inevitabilmente più tempo in alcune stanze piuttosto che in altre. La cucina, ad esempio, è probabilmente il posto in cui passiamo più ore: è proprio qui che prepariamo i pasti, guardiamo la televisione, ci riposiamo su un divanetto (se hai ovviamente un ambiente aperto).
La cucina è però anche un posto pericoloso poiché è un ambiente a rischio sul fronte igiene. Senza una pulizia adeguata, alcune aree possono diventare terreno fertile per la proliferazione di batteri, muffe, germi e lieviti, mettendo a rischio anche la sicurezza. In questo particolare articolo, ti forniremo alcune indicazioni per ridurre i rischi per la salute e per agire tempestivamente.
Ma quali sono le cinque aree della cucina che richiedono maggiore attenzione e che potrebbero garantire meno sicurezza durante la cottura dei cibi? Queste superfici, se vengono trascurate, possono diventare habitat ricchi di germi e di batteri. Anche le maniglie sono pericolosissime per la salute: le tocchiamo tante volte al giorno ma dimentichiamo poi di fare presto e ripulirle. Vediamo però quali sono le aree che trascuriamo e che rappresentano un grande pericolo.
Ci sono delle cose che puliamo con troppa sufficienza o che non igienizziamo affatto. Nulla di più sbagliato: vediamo allora come agire con rapidità.
Elettrodomestici come microonde e tostapane possono accumulare residui di cibo e di umidità. Se pulite correttamente questi apparecchi, eliminerete anche la formazione di odori pungenti e fastidiosi.
Le spazzole per piatti, invece, potrebbero addirittura contaminare i pasti: lavatele quindi continuamente, sia prima che dopo l’utilizzo. Altro pericolo pazzesco è il serbatoio della macchinetta del caffe. Il calore e l’umidità, infatti, creano le migliori condizioni possibili per la proliferazione dei batteri. Lavate quindi continuamente il serbatoio, ma asciugatelo anche correttamente per evitare la formazione di residui. Anche i bollitori sono estremamente pericolosi e possono accumulare calcare e batteri. Dopo l’utilizzo, lavare subito ed asciugare correttamente. I ripiani della cucina non meritano mai la giusta attenzione e li puliamo solo quando sembrano molto sporchi: qui è dove appoggiamo alimenti e quindi rischiamo pesanti contaminazioni. Per queste aree, ti consigliamo di usare anche prodotti adatti alla disinfestazione. Chiudiamo con i barattoli delle spezie, che tocchiamo più volte al giorno con mani sporche. Per evitare contaminazioni, usa delle salviette disinfettanti che trovi facilmente in commercio.
Come puoi vedere, anche le cose più insospettabili potrebbero rappresentare un serio problema per la tua salute. Senza un minimo di attenzione, non riuscirai ad evitare neppure la contaminazione degli alimenti. In molti casi, basta veramente poco per pulire ed igienizzare velocemente: non trascurare nulla e l’ambiente di casa tua sarà sempre sano e pulito.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…