Se dormi con i piedi rivolti verso la porta, è spiegata la tua sfortuna: perché dovresti cambiare subito posizione

Se dormi con i piedi rivolti verso la porta, ecco che tutte le tue sfortune acquistano un senso: ti sveliamo perché non dovresti mai farlo

A quanti di voi è capitato di accorgervi, magari mentre stavate svolgendo delle banalissime attività, di essere letteralmente condizionati dalle superstizioni? O meglio, di avere la sensazione che, nella vostra mente, rimbombasse una vocina che vi allertava di non compiere quella determinata azione o quell’altra?

piedi
Superstizioni che riguardano il letto (Tempoalecce.it)

Ad esempio, potremmo scommettere sul fatto che, quando ti sei visto attraversare davanti un gatto nero in strada, hai inevitabilmente pensato: “Forse sarebbe meglio attendere che passi qualcun altro“. Oppure, dinanzi alla rottura di uno specchio, non puoi non aver ipotizzato che quel fatto, per te, avrebbe significato sette anni di sfortuna.

Rimarrai sorpreso, però, di scoprire quante superstizioni esistono a proposito di una specifica parte della tua casa: il letto. Te le elencheremo tutte, soffermandoci, in modo particolare, su quella che per noi è la più interessante: l’idea che dormire con i piedi rivolti verso la porta porti sfortuna.

Dormire con i piedi rivolti verso la porta: perché porta sfortuna

A prescindere dal fatto che ci si creda o meno, è inevitabile aver sentito dire, almeno una volta nella vita, che dormire con i piedi rivolti verso la porta sia sinonimo di sfortuna. È capitato anche a te di venire rimproverato proprio per questa tua abitudine?

Se sì, devi sapere che si tratta di una credenza popolare che trae origine dalle regole del Feng Shui, disciplina orientale che spiega come dovrebbero essere predisposti gli spazi che abitiamo per vivere in armonia con la natura. E per, di conseguenza, trarne benefici in termini di rilassamento e benessere.

persona a letto
Non dormire con i piedi rivolti verso la porta (Tempoalecce.it)

Dormire con i piedi verso la porta, secondo il Feng Shui, consentirebbe ai flussi di energia che provengono dal nostro corpo di fuoriuscire dalla stanza, e dunque di abbandonarci. Uno scenario, questo, che la disciplina orientale, invece, consiglia caldamente di evitare, in quanto disturbatore anche del nostro sonno.

Tutte le credenze che riguardano il letto

L’altro motivo per cui, sempre stando alle regole del Feng Shui, non si dovrebbe dormire con i piedi rivolti verso la porta è legato alla posizione dei defunti nel momento in cui vengono portati via. Ricalcare questa posizione, spiega la disciplina, sarebbe fonte di grande sfortuna per la persona.

Ma le credenze che riguardano il letto non terminano affatto qui. Ve ne sono parecchie altre, infatti, che non hanno a che vedere con la nostra posizione in sé per sé. Hai mai sentito dire, a tal proposito, che rifare il letto in tre è caldamente sconsigliato?

gambe sollevate a letto
Le altre superstizioni sul letto (Tempoalecce.it)

Secondo questa superstizione popolare, nel caso in cui si verificasse una circostanza del genere, la persona più giovane delle tre sarebbe destinata a morire prematuramente. Che si dia corda a determinate convinzioni o meno, non si può negare che, nel momento stesso in cui le pronunciamo, esse procurino una certa inquietudine.

Gli oggetti da non appoggiare mai sul letto

L’ultima credenza che ha al centro il letto riguarda gli oggetti che sarebbero da non appoggiare mai sulla sua superficie. Il motivo? Questione di sfortuna. Di quali oggetti parliamo? Cappelli in modo particolare, ma anche ombrelli o appendiabiti.

Gestione cookie