Se hai trovato questo insetto in casa, dicono che porti sfortuna: in realtà non è proprio così

Tra i tanti insetti che possono farci visita ne spicca uno in particolare che è associato alla sfortuna e che quando lo vediamo ci porta a un grande spavento: in realtà questo essere è molto prezioso.

Nella vita di tutti i giorni capita di fare i conti con degli ospiti indesiderati in casa. Negli angoli delle nostre abitazioni può accadere di trovare degli insetti insidiosi come per esempio pesciolini d’argento oppure ragnetti: per scongiurare queste evenienze, pulire in modo approfondito è sempre una strategia ottimale, ma non è detto che anche gli interventi di pulizia più profondi possano rendere la nostra oasi abitativa immune da visite spiacevoli da parte di insetti sgradevoli.

Falena
Insetto indesiderato in casa – (Tempoalecce.it)

Alcuni insetti, oltre che poco piacevoli alla vista, non sono ritenuti alleati della sfortuna: quando fanno capolino nel nostro ambiente non solo ci infastidiscono con le loro fattezze inquietanti, ma anche con il loro alone di negatività. C’è un insetto particolare, che si pensa da sempre essere un simbolo di sfortuna se trovato in casa: in realtà non è così, visto che si tratta di un essere comunque prezioso.

Tra gli insetti che ci possono far visita in casa uno in particolare è prezioso anche se si crede di no

Nella cerchia degli insetti ritenuti baciato dalla sfortuna ne rientra uno che in realtà non è simbolo di cattiva sorte: stiamo parlando della falena, che secondo alcuni detti popolari porta sfortuna qualora faccia capolino nelle nostre case. In realtà, questa non è affatto la verità.

Falena
Insetto indesiderato in casa – (Tempoalecce.it)

La falena è uno degli insetti più comuni nelle case: sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita di ritrovarsene una tra le mura domestiche. Presenza fissa nelle case sia di coloro che vivono in campagna, ma anche di chi sta in città, molti ritengono che questo insetto sia un presagio di sfortuna.

In realtà, quando la falena approda nei nostri ambienti, questo non è affatto un segnale di sfortuna ed è molto importante non uccidere mai questo animale. Le falene non sono dannose e possono entrare in casa per un momento di passaggio: qualora approdino su vestiti oppure all’interno di scatole di cibo è necessario lavare tutto in modo approfondito, igienizzando la stanza dove si sono sedimentate. Se le falene si presentano spesso è importante ricorrere a delle trappole per tenerle lontane per esempio ricorrendo agli oli essenziali, tra cui la lavanda.

Falena in casa: altri aspetti da tenere in considerazione

Quando una falena perdura con la sua permanenza in casa, il rischio è che depositi le uova. Oltre a questa controindicazione, è bene non spaventarsi troppo se si vede uno di questi esseri nella nostra abitazione, tenendo conto che non è pericoloso.

Falena
Falena – (Tempoalecce.it)

La falena non porta sfortuna come narrano molte leggende, ma anzi è associata al concetto di rinascita, trasformazione e cambiamento. Inoltre, è una creatura preziosissima per l’ecosistema, non dovendo essere assolutamente uccisa: il suo ruolo è lo stesso di api e insetti impollinatori, capaci di incentivare la crescita di semi e frutti. Talvolta confuse con le farfalle, le falene sono notturne e presentano colori più smorti, spesso mimetizzandosi con l’ambiente circostante: inoltre, tengono le ali in modo orizzontale, coprendo il loro corpo. Qualora si veda una falena in casa si dovrà guidarla fuori dalla finestra, non toccandola, in particolare la parte delle sue ali che sono davvero delicate.

Gestione cookie