Ci troviamo ormai nel pieno dell’inverno ed è in arrivo un’ondata di freddo in Puglia nei prossimi giorni: ecco quanto durerà.
Dopo le festività natalizie e l’arrivo del Capodanno, ci troviamo già a metà del mese di gennaio. In pieno inverno, come prevedibile, le giornate sono sempre più fredde ed umide.
Anche nelle regioni meridionali, anche se non si verificano fenomeni estremi, bisogna fare comunque i conti con le basse temperature. La Puglia, ad esempio, si trova nella morsa del gelo. A causa dell’anticiclone delle Azzorre, è entrata nel nostro Paese un’aria di estrazione artica che ha provocato neve fino a bassa quota. Domenica è stata una giornata gelida, ma anche nei giorni seguenti non è cambiato di molto lo scenario.
Secondo quanto svelato dagli esperti di 3Bmeteo, il tempo in Puglia resterà stabile almeno fino a venerdì. Da segnalare qualche fiocco di neve dai 700 metri. Nel weekend, tuttavia, starebbe per arrivare una perturbazione che guasterà il tempo, con l’arrivo di piogge e di rovesci.
Il freddo pungente di questi giorni potrebbe ben presto lasciare spazio a temperature di certo più gradevoli: c’è da segnalare però l’arrivo del maltempo.
Da venerdì, seppur senza fenomeni particolari, il cielo inizierà a presentarsi come molto nuvoloso. Sul litorale adriatico ancora qualche schiarita, mentre sul litorale ionico e in Salento i cieli saranno coperti con parziali aperture nel pomeriggio. Venti moderati zero termico nell’intorno di 1700 metri.
Da sabato, come detto, ci saranno i primi peggioramenti climatici. Sul litorale adriatico settentrionale, nubi in aumento con deboli piogge nel pomeriggio mentre sul Tavoliere da segnalare rovesci anche a carattere temporalesco. Sul litorale adriatico e su quello ionico, nubi in aumento e deboli piogge nel pomeriggio, con un netto peggioramento in serata. Pioggia e rovesci anche nel Salento, con lo zero termico nell’intorno di 2100 metri. A quanto pare, ci sarà un peggioramento delle condizioni meteo con l’arrivo delle piogge, ma si assisterà ad un aumento delle temperature, con le minime che torneranno ai valori medi di periodo. A proposito, sapete che il Giro d’Italia farà tappa in Puglia? Per la notizia, è arrivata anche una piacevole sorpresa come scritto in questo articolo.
Tra venerdì 17 e sabato 18, ci sarà un netto peggioramento in tutto il Sud Italia: arriverà un ciclone pronto a travolgere la zona meridionale con fenomeni temporaleschi. Criticità segnalate per Calabria, Sicilia e Sardegna per accumuli di pioggia, mentre in Campania è stata dichiarata allerta meteo per venti forti per la giornata di venerdì 17. Continua l’inverno nel Bel Paese: gennaio e febbraio, si sa, sono i mesi più intensi e difficili.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…