Hai qualche problema con i termosifoni che non riscaldano abbastanza? Il problema potrebbe essere questo, facile da risolvere.
Nella stagione fredda quello che le persone amano fare più spesso è mettersi accanto ad una fonte di calore. È vero che i metodi di riscaldamento sono diversi, ma tutte le case sono dotate del sistema caldai-caloriferi. A volte, però, potrebbe capitare che i termosifoni non riscaldano abbastanza e la bolletta è molto alta per il servizio ricevuto. Allora, come si può fare? C’è un elemento da controllare subito.
Oltre a usare i termosifoni in modo intelligente, occorre controllare che tutto sia in ordine e che tutto funzioni in modo ottimale. Questi due aspetti sono essenziali per non sentirsi male di fronte alla cifra presente nella bolletta quando arriverà. I consumi vanno comunque tenuti sempre sotto controllo.
Se hai notato che la tua ultima bolletta è un po’ troppo alta e che hai fatto fatica a riscaldarti in casa, dovresti controllare subito i termosifoni. Se questi si mantengono tiepidi e non si scaldano abbastanza, significa che c’è un problema. Niente di grave. È un problema comune che può verificarsi soprattutto all’inizio della stagione fredda.
Devi controllare, in particolare, le valvole termostatiche di ogni termosifone che hai in casa. Ti basta svitare la valvola e controllare lo spillo che si trova al suo interno. Questo deve muoversi liberamente avanti e indietro per funzionare come si deve. Spesso, però, si blocca. Quando è bloccato verso l’interno la valvola è chiusa, se bloccato verso l’esterno la valvola è aperta.
In pratica, bisogna sbloccare questo spillo. Si può fare dando dei piccoli colpetti nella parte alta o muovendolo avanti e indietro fino a liberarlo del tutto. Infine, bisogna riavvitare la valvola. A questo punto bisogna vedere se il termosifone si scalda correttamente.
Quando lo spillo è sbloccato e si può muovere liberamente, il termosifone funziona correttamente e si riscalda al punto giusto. Questo problema può nascere dopo mesi di inutilizzo, proprio come accade nella bella stagione. A noi piace ricordare sempre che serve la giusta manutenzione per gli elettrodomestici.
Infatti, in autunno, quando le temperature iniziano a scendere e in casa c’è bisogno di calore, è importante controllare che caldaia e termosifoni siano a posto, chiamare il tecnico una volta all’anno e pulirli alla perfezione. In questo modo, tutto andrà bene e non ci saranno problemi.
Un corretto funzionamento, e ottimale, permette di avere dei consumi nella norma e di non avere sorprese in bolletta. Quindi, è necessario non dimenticarsi mai di questi aspetti.
Se i termosifoni non riscaldano abbastanza, o come dovrebbero, prova a controllare lo spillo all’interno della valvola termostatica e a sbloccarlo. Questo permetterà una regolazione ottimale della temperatura desiderata e impostata sul termostato. Ricordati, però, di fare sempre una buona manutenzione, oltre che alla pulizia, per non consumare più del dovuto.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…