I termosifoni sono utilissimi per combattere il freddo: per abbassare la bolletta basta stare attenti soltanto a quattro cose
Negli ultimi anni, gli italiani hanno dovuto fare i conti con una serie di problematiche importanti.
Dopo la pandemia di coronavirus che ha devastato interi settori, l’inflazione è salita alle stelle, la benzina ha spesso superato i 2 euro al litro, i prezzi di beni e servizi sono saliti vertiginosamente e le bollette hanno raggiunto costi mai visti. Per il gas e la corrente, infatti, gli italiani devono avere necessariamente un budget alto perché le sorprese amare sono sempre dietro l’angolo.
Con le temperature sempre più basse, bisogna mantenere nella propria casa un ambiente sicuramente non ostile. Il freddo, si sa, può abbassare le difese immunitarie e rappresenta un grosso pericolo per i soggetti più deboli come bambini e anziani. La maggior parte delle persone ha installato nella propria casa condizionatori, camini o termosifoni per fronteggiare proprio le basse temperature. I termosifoni rappresentano la scelta più diffusa nel Bel Paese: con l’ausilio di una caldaia, diventano caldi e iniziano a diffondere il calore per le varie stanze. Il problema è che per funzionare richiedono ovviamente un grosso quantitativo di gas: per questo motivo, in inverno, le bollette sono sempre molto alte. Per abbassare i costi, in ogni modo, ci sono quattro cose da vedere: se lo fai, noterai subito la differenza.
Termosifoni, attento a queste quattro cose per abbassare la bolletta: i dettagli
I termosifoni sono davvero utili ma commettiamo alcuni errori che ci fanno salire ancora di più i prezzi in bolletta. Dopo averli svelato le cose che vanno controllate nella parete, quest’oggi toccare quindi agli strumenti che usiamo per contrastare il freddo invernale.
Il primo errore che facciamo tutti è quello di coprire i termosifoni: nulla di più sbagliato, perché anche un semplice panno trattiene il calore. Togliete quindi tutto dai caloriferi e lasciateli liberi di agire. Non mettere una valvola termostatica è poi un clamoroso errore: scegliendo la temperatura si può risparmiare fino al 20% in bolletta.
Non accendere e spegnere continuamente: questa pratica consuma tantissimo. Meglio quindi lasciarli accessi continuamente, abbassando magari la temperatura.
Concludiamo infine l’analisi con una mossa che in pochi fanno, ma che è davvero utile. Ricordati di sfiatare almeno due volte l’anno i termosifoni, eliminando l’aria in eccesso. A causa dell’aria, infatti, tali strumenti non funzionano bene e si riscaldano pochissimo, offrendo performance non esaltanti. Quando li sfiati, invece, noterai subito i cambiamenti con i termosifoni che funzioneranno alla perfezione. Nel frattempo, sai già cosa significa questo codice? Qui ne abbiamo parlato nel dettaglio..