Truffa+del+prefisso+francese%3A+cos%E2%80%99%C3%A8+e+come+difendersi
tempoalecceit
/truffa-del-prefisso-francese-cose-e-come-difendersi-33/amp/
Notizie

Truffa del prefisso francese: cos’è e come difendersi

C’è una nuova truffa in circolazione, a cui prestare massima attenzione. Ecco di che cosa si tratta, nello specifico. 

Le truffe sono una piaga che da anni, dal vivo oppure online, tormentano moltissime persone. Purtroppo, alcuni cadono in trappola, e perdono dati sensibili e denaro.

Truffa del prefisso francese: cos’è e come difendersi-tempoalecce.it

Si tratta di una situazione non certo piacevole, soprattutto perché cadere in trappola è molto più facile del previsto. Di imbrogli ne sono architettati molti, e purtroppo ce n’è sempre qualcuno che riesce a fare colpo e a ingannare il malcapitato.

I malintenzionati studiano queste truffe con molta attenzione e di solito questi imbrogli colpiscono le persone più fragili, come ad esempio, gli anziani. È bene fare caso ai dettagli, perché sono quelli che in genere possono suggerire che si tratta di una truffa.

Comprenderlo solo dopo, infatti, è doloroso, perché magari un truffatore è riuscito a mettere in atto l’inganno e restare impunito. I modi per tutelarsi ci sono, ma è fondamentale informarsi, così da non incappare proprio nella trappola.

Truffa del prefisso francese: così ti puoi tutelare

C’è una nuova truffa che sta circolando, ed è importante conoscerne i dettagli, in modo da potersi difendere.

Truffa del prefisso francese: così ti puoi tutelare-tempoalecce.it

Nello specifico, si tratta di chiamate improvvise che giungono dal prefisso internazionale +33, che corrisponde alla Francia. La truffa consiste nell’attirare il malcapitato che riceve una chiamata da un numero con il suddetto prefisso e lo scopo è portare la vittima a rispondere o ricontattare.

Di solito, chi riceve la telefonata da questo prefisso, sente una voce registrata che esorta il malcapitato/a a ricontattare su Whatsapp, assicurando che si parlerà di investimenti con molti vantaggi oppure opportunità lavorative, particolarmente convenienti.

I truffatori mirano a portare via alla vittima, soldi e dati sensibili. Costoro, peraltro, si servono del Voice over IP, una tecnologia in grado di occultare da dove arriva realmente la telefonata. Per difendersi da questa truffa, è bene non rispondere ai numeri che non si conoscono.

Inoltre, non bisogna neppure ricontattare il numero, né dare dati sensibili, perché sono proprio questi che consentono l’accesso a home banking, ad esempio, per svuotare i conti. Peraltro, se non si conosce nessuno in Francia, è probabile che possa trattarsi di una situazione sospetta.

Ad ogni modo, se si pensa di essere caduti in questo tranello, è bene denunciare, in modo da poter rintracciare i truffatori.

Anna Di Donato

Recent Posts

Controlli a tappeto Agenzia delle Entrate: come procede con le verifiche

Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…

6 giorni ago

Pensione più alta, dipende tutto da quale domanda presenti all’INPS

L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…

7 giorni ago

Calzini spaiati, non lo sapevi ma sono utili contro l’umidità: ti spiego come

Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…

7 giorni ago

Doccia con cabina in plastica: un trucchetto niente male per farlo sembrare vetro

Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…

7 giorni ago

Friggitrice ad aria, dove l’hai messa in cucina? Questi i posti off limits dove lasciarla

In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…

7 giorni ago

Eurospin ti aiuta a restare in forma: lo trovi scontato a ben 60 € in meno

Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…

7 giorni ago