Con un solo ingrediente nel frigorifero puoi notare la differenza nel giro di pochissimo: risolverai immediatamente uno dei problemi più ostici che ci siano
Frigorifero: croce e delizia. L’elettrodomestico più adoperato di tutti, quando si tratta di manutenzione, è anche quello che potrebbe dare più problematiche. La maggior parte delle persone, infatti, non fa i salti di gioia all’idea di doverlo pulire.
Spesso, i cibi contenuti all’interno del frigo emanano odori difficili da tenere a bada. Per quanto possiamo impegnarci nella conservazione di questi all’interno di contenitori ermetici, o magari nella pulizia costante dell’elettrodomestico, raggiungere risultati che ci soddisfino può essere parecchio difficile.
Come procedere, dunque? Semplicemente, facendo leva su un ingrediente che le nostre nonne adoperavano in abbondanza. E che, se usato nella giusta maniera, può rivelarsi la manna dal cielo che aspettavi da tempo.
Per mantenere il tuo frigorifero sempre pulito, e per far sì che emani un odore gradevole, la soluzione più pratica risiede nell’impiego del bicarbonato di sodio. Questo ingrediente, come tua nonna ti avrà sicuramente insegnato, è uno degli strumenti più utili quando si tratta di lavori domestici.
Qualche tempo fa, in un articolo, ti avevamo spiegato come adoperarlo per risolvere il problema dello scarico intasato. Quest’oggi, invece, ti insegneremo come impiegare il bicarbonato di sodio per l’ordinaria manutenzione del tuo frigorifero.
Basterà versare del bicarbonato all’interno di una ciotola di piccole dimensioni e posizionare la stessa in uno dei ripiani dell’elettrodomestico. A cosa serve questa, apparentemente, banale operazione? Te lo sveliamo di seguito.
Del bicarbonato di sodio sono note le proprietà assorbenti, nonché la capacità che questo ingrediente ha in termini di neutralizzazione dei cattivi odori. Per questo motivo, quando si tratta di mitigare gli odori emanati dal cibo conservato in frigo, non potrebbe esserci alleato migliore che il bicarbonato.
Trattandosi di una base debole, tale composto, reagendo con varie sostanze, finisce per diventare acido. Esso, in modo particolare, è in grado di attirare le particelle di cibo in decomposizione che potrebbero disperdersi all’interno del frigo; contribuendo, pertanto, alla conservazione degli alimenti stessi.
In aggiunta, tenere una ciotola di bicarbonato in frigo è l’ideale per prevenire la formazione di muffa. Così facendo ti garantirai non soltanto un frigo dall’odore gradevole, ma anche una maggiore salubrità degli alimenti che consumi ogni giorno.
Approfondendo la questione salubrità, rimarrai stupito nell’apprendere che il bicarbonato di sodio, proprio per le sue caratteristiche, è il tuo alleato più prezioso nel contrasto all’umidità, che in un frigorifero può diventare la tua peggiore nemica. Come agisce? Molto semplicemente, grazie alla sua capacità di assorbire le particelle volatili e maleodoranti, questo ingrediente garantisce ai tuoi alimenti di sopravvivere più a lungo, preservandoli dalla formazione di muffe.
Controlli effettuati dalle Agenzie delle Entrate sui conti correnti: fino a dove ci si può…
L'importo della pensione che ti spetta può essere anche più alto, per fare si che…
Calzini spaiati, non lo sapevi ma possono diventare un rimedio efficace contro l'umidità: ti spiego…
Doccia con cabina di plastica: ti sveliamo il trucchetto che hai sempre desiderato conoscere per…
In quale zona della cucina hai sistemato la friggitrice ad aria? Fai attenzione perché non…
Da Eurospin si trova un macchinario scontatissimo, con cui allenarsi da casa, ottenendo il corpo…