Anche tu sei tra quelli che sognano una vacanza in Salento low cost? Prenota subito e non te ne pentirai: le mete spettacolari
Da qualche giorno è iniziato l’anno nuovo: per molti, gennaio rappresenta il crocevia per prepararsi subito all’estate.
Gli italiani, dopo le grandi abbuffate del periodo natalizio, sognano di rimettersi in forma rapidamente e di prepararsi in poche settimane alla tanto attesa quanto temuta prova costume. Gennaio è proprio il mese giusto per prenotare una vacanza: secondo quanto rivelato dagli esperti, nel primo mese dell’anno è possibile risparmiare molto.
Quest’oggi vogliamo fornirvi dei consigli per prenotare subito una vacanza low cost in Salento, risparmiando un mucchio di soldi. Il Salento attira ogni anno milioni di turisti (non soltanto italiani): in questi giorni ti abbiamo anche svelato le cose da vedere in inverno a Gallipoli. Tra trucchetti e consigli, vi lasceremo sicuramente a bocca aperta.
Vacanze in Salento low cost: come prenotare per risparmiare
Il Salento è un posto magico ed è pieno di storia e di fascino. Ogni luogo è incantevole ed entra sicuramente nei cuori dei visitatori.
Se fate una vacanza con le auto, perché non prenotate a qualche chilometro dalla spiaggia? In questo modo, risparmierete una valanga di soldi. Trovare una sistemazione fronte mare avrà ovviamente costi più alti: se avete la possibilità di stare in auto, spostatevi verso l’entroterra (ovviamente parliamo di pochi chilometri) e riuscirete a risparmiare di parecchio.
Allontanandosi dalla spiaggia, è anche possibile godere di più pace e riposo. Citiamo alcuni luoghi: l’Ugento, ad esempio, si trovano a pochi chilometri da Gallipoli e da spiagge come Torre San Giovanni e Torre Mozza e vicinissimo alle tante decantate Maldive del Salento. Altro posto interessante? Melendugno, vicinissimo a Torre dell’Orso. Anche ad Otranto potete trovare qualcosa di buono ed interessante sul fronte prezzo: l’importante è prenotare con largo anticipo. Le case vacanza sono sicuramente la soluzione più economica: se andate con amici o con più famiglie, potete addirittura dividere le spese e alleggerire quindi il carico. Inutile dire che anche il periodo fa la differenza: ovviamente nel mese di agosto i prezzi sono notevolmente più alti mentre maggio, giugno e settembre sono i più economici. In questi particolari mesi, poi, non dovrete fare i conti con il traffico e con il caos del ferragosto.
Qualche giorno fa, vi abbiamo svelato anche una grande curiosità sulle vacanze: tutti aspettano con ansia il momento in cui si parte per poter ricaricare le batterie e per prepararsi ad un altro anno di lavoro. Il Salento è sempre più richiesto: nonostante l’aumento dei prezzi, potete sicuramente trovare qualche soluzione che fa al caso vostro.